Mancata ritenuta dell'Imu a dicembre art.4 c.4 Dpcm

Mancata ritenuta dell'Imu a dicembre art.4 c.4 Dpcm

Messaggioda Paolo Gros » 28/01/2015, 13:16

Sulla GU supplemento 6 del 27.01.2015 n.21 a pagina 68 e seguenti vi e' lelenco dei fortunati enti che avrebbero dovuto[i] subire la ritenuta dell'importo indica to dal Dpcm sulla seconda rata Imu.

Orbene poiche' il Dpcm e' arrivato in ritardo l'Agenzia delle entrate non ha trattenuto ed ha riversato ai comuni che:
-non potevano incassare in pdg poiche' entrata propria dell'ente
-non potevano cv variare il bilancio poiche' era il 26.12.2014

molti comuni hanno quindi incassato e l'importo :
-e' andato in avanzo
- ha contribuito erroneamente all'osservanza del patto 2014

per inettitudine dello Stato centrale quindi ore tali enti si trovano a :
-restituire ( almeno con giro contabile dalla spesa corrente ) l'importo non trattenuto dalla Agenzia delle entrate applicando avanzo ( Peraltro questa maggior entrata/uscita dovuta a errore statale nel bilancio 2015 altera tutta una serie di parametri (incidenza spesa personale, calcolo patto sulla media triennale spese correnti etc etc)....)
- inosservare il patto 2015 per il medesimo inporto essendo riferibile in entrata ad avanzo

Proporrei a quelle amministrazioni nelle condizioni di chi scrive di unirsi valutando l'ipotesi di ricorsi amministrativi e giurisdizionali ovvero anche di investire il problema l'Anci che pare non conoscere il problema.
E' un sistema imploso che strozza gli enti locali.
Se lo ritenete mettetevi in contatto
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Mancata ritenuta dell'Imu a dicembre art.4 c.4 Dpcm

Messaggioda clarag » 29/01/2015, 11:33

io non sono coinvolta ma ho assistito ad altre orride situazioni in quanto il mio comune è stato fino a novembre erroneamente ritenuto montano invece di parzialemente montano con una serie di situazioni risoltesi poi a metà dicembre.
Non so se posso unirmi a voi ma nel caso lo ritenessi possibile vorrei partecipare perche non se ne può più di lavorare cosi.
ieri mi sono sentita dire, davanti al mio Sindaco, da un professionista, che un Sindaco di elevate qualità di un piccolo comune, ha tolto la responsabilità al respons. finanziario assumendola lui stesso e facendo cosi partire due cantieri per complessivi 700 milioni. Mi ha quindi evidenziato come i ragionieri comunali ostacolino l'attivtià degli amministratori.
Ora vorrei sapere alla luce di tutti i fatti successi nel 2014 (anno orribile) come un resp del servizio finanziario (che consoce come non funziona il sistema da una parte e quali sono le regole dall'altra) può autorizzare apertura di cantieri. Siamo ormai una categoria umiliata da ogni fronte
clarag
 
Messaggi: 268
Iscritto il: 09/01/2015, 22:10

Re: Mancata ritenuta dell'Imu a dicembre art.4 c.4 Dpcm

Messaggioda paolo1965 » 29/01/2015, 13:29

Concordo pienamente con quanto detto dal Dr. Gros; nel mio Ente la situazione e' la seguente:
mancata trattenuta tra IMU e recupero anticipo TASI per complessivi euro 364480,00 con maggiore entrata di euro 164000,00 per IMU; avrei ancora a residui sull'intervento 8 piu' di 200000,00 euro che erano state accantonate per la sistemazione contabile del 2013, non utilizzati in quanto il rendiconto 2013 era stato chiuso al netto.
mi chiedo se a questo punto, visto il continuo "spregio" operato dal MEF nei confronti della nostra contabilita' anche io debba sbattermente altamente e quindi utilizzare il residuo passivo pregresso per diminuire la quota di applicazione dell'avanzo onde ridurne l'incidenza ai fini patto e contestualmente chiedere al Ministero l'esclusione di tale cifra dal calcolo del saldo finanziario .
L'alternativa potrebbe essere quella di chiedere espressamente al MEF di poter addivenire alla sistemazione contabile della problematica creatasi tramite partite di giro.
Qualche giorno fa sul sito del Dr. Delfino, ho letto che il problema e' sul tavolo dei tecnici del Ministero e che la sua soluzione e' in dirittura di arrivo..... a tutt'oggi non ho alcuna notizia in merito ad un decreto e/o circolare esplicativa in merito.
Sono disponibile ad ogni inziativa congiunta con tutti i colleghi che si trovano in analoga situazione.
paolo1965
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 02/01/2015, 17:02

Re: Mancata ritenuta dell'Imu a dicembre art.4 c.4 Dpcm

Messaggioda Tony67 » 29/01/2015, 13:54

E' uno sconforto continuo. Qualsiasi azione che si voglia intraprendere per migliorare questo stato disastroso di cose è di mio interesse. Non sono coinvolta dall'art. 4, c. 4 del DPCM, ma naturalmente le somme che mi avrebbero dovuto trattenere dall'IMU per alimentare il FSC non mi sono state trattenute per intero e dunque anche io non so come gestire la situazione...
Tony67
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 07/01/2015, 11:41

Re: Mancata ritenuta dell'Imu a dicembre art.4 c.4 Dpcm

Messaggioda MEMY77 » 29/01/2015, 14:22

L'agenzia delle entrate sta provvedendo a trattenere le somme mancanti da tutto ciò che viene versato. Mi spiego meglio, nel nostro caso ha trattenuto somme cospicue sulla TASI, VIOLAZIONI ICI e tutto ciò che gli pare. Questo sta creando oltre la maggior entrata imu anche una serie di minori entrate negli altri tributi e non si capisce più niente
MEMY77
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 09/01/2015, 13:49

Re: Mancata ritenuta dell'Imu a dicembre art.4 c.4 Dpcm

Messaggioda Paolo Gros » 30/01/2015, 8:34

..Qualche giorno fa sul sito del Dr. Delfino, ho letto che il problema e' sul tavolo dei tecnici del Ministero e che la sua soluzione e' in dirittura di arrivo


e questo mi preoccupa davvero perche' se e' sul tavolo dei tecnici del Ministero mi prende davvero male...................... :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Mancata ritenuta dell'Imu a dicembre art.4 c.4 Dpcm

Messaggioda clarag » 30/01/2015, 11:31

Oh cavoli chissa cosa uscirà fuori???!!!!
clarag
 
Messaggi: 268
Iscritto il: 09/01/2015, 22:10

Re: Mancata ritenuta dell'Imu a dicembre art.4 c.4 Dpcm

Messaggioda ANNAMARIA VISCONTI » 30/01/2015, 12:06

Non ho capito bene:
io ho indicato a bilancio la somma che avrei dovuto incassare al netto della trattenuta IMu dello stato.
Alla data odierna ho verificato che lo Stato non ha trattenuto circa 18 mila euro, ma siccome per disguidi (non avevano inteso il pagamento del 2 box o della casa in uso a parenti) gli utenti stanno ancora pagando e vedo che lo Stato trattiene man mano, quindi non devo fare nulla?.

Oppure devo comunque prevedere qualche cosa?
grazie
ANNAMARIA VISCONTI
 
Messaggi: 64
Iscritto il: 09/01/2015, 13:42

Re: Mancata ritenuta dell'Imu a dicembre art.4 c.4 Dpcm

Messaggioda Paolo Gros » 30/01/2015, 12:20

beh verifica su Tbel la somma ancora da ritenere e verifica come e dove hai incassato la somma non tratenuta a dicembre , se ricadi in tale casistica
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Mancata ritenuta dell'Imu a dicembre art.4 c.4 Dpcm

Messaggioda SARAFE » 30/01/2015, 12:21

Mi trovo anch'io nella situazione esposta da Paolo.

Ho contattato il Ministero Interni, sono al corrente, se ne stanno occupando, ma non sono in grado di dare delle tempistiche. :o
E intanto???? Non so proprio come muovermi.

Sembra che la soluzione che verrà adottata sarà quella di permettere una variazione sul bilancio 2014!

Aiuto!!!!!
SARAFE
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 12/01/2015, 12:05
Località: Bardolino

Prossimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.