da MICOL » 27/10/2015, 18:10
cosa ne pensate di questa possibilità? ne avevamo scritto su un altro post qualche giorno fa
Avanzi da sbloccare nella variazione di bilancio per gli investimenti 2016
27 Ottobre 2015
Testata: Il Sole 24 Ore, Quotidiano digitale Enti Locali & Pa
Di Marco Castellani
Dal 2016 la riforma contabile entrerà a pieno regime. Le numerose novità previste si sommano alla nuova impostazione del bilancio dovuta all'equilibrio rafforzato previsto dal disegno di legge di stabilità per il 2016. Un primo appuntamento è certamente l'ultima variazione di bilancio al 30 novembre 2015. In quella sede, infatti, i revisori dovranno verificare che gli enti, oltre a far quadrare i conti dell'esercizio 2015, aggiornino la colonna dell'esercizio 2016 (bilancio 2015-2017) per renderla adeguata per la gestione in dodicesimi dell'esercizio provvisorio come previsto dall' articolo 11, comma 17, del Dlgs 118/2011. Del resto con la proroga del bilancio al 31 marzo 2016 (su cui si veda Il Quotidiano degli enti locali e della Pa del 21 ottobre) appare scontato che la maggior parte degli enti non approveranno il bilancio entro fine anno.
Pareggio di bilancio
Questa novità incide sulle modalità con cui i revisori dovranno esprimersi sull'ultima variazione di bilancio anche perché le previsioni del 2016 dovranno subito cimentarsi con il nuovo pareggio di bilancio che consiste nel saldo non negativo, in termini di competenza, tra le entrate finali (Titoli 1, 2, 3, 4 e 5) e le spese finali (Titoli 1, 2 e 3) del nuovo schema di bilancio armonizzato. La legge di stabilità prevede anche che, limitatamente all'anno 2016, nelle entrate e nelle spese finali in termini di competenza sia considerato il fondo pluriennale vincolato di entrata e di spesa al netto della quota rinveniente dal ricorso all'indebitamento.
Questo significa che gli enti, sfruttando l'ultima variazione di bilancio, possono applicare l'avanzo per finanziare investimenti (operazione negativa per il vecchio Patto di stabilità) per i quali avviare le procedure di affidamento come previsto dal principio contabile 4/2, punto 5.4. In questo modo sarà possibile determinare il fondo pluriennale vincolato in spesa nell'esercizio 2015, da riportarsi come Fpv in entrata sul bilancio 2016, rendendo neutra e non negativa questa operazione sul nuovo sistema di pareggio di bilancio.