Fornitura energia elettrica e Regime di Salvaguardia

Attualmente nel mio ente il servizio di fornitura di energia elettrica (circa 100 utenze) è fornito da un operatore sul libero mercato. Per tutta una serie di vicissitudini (che non sto qui ad elencare), si starebbe ponderando l'idea di ritornare al regime di Salvaguardia (ne possediamo i requisiti).
Qualcuno di voi ha già percorso questa strada? E' fattibile? Soprattutto in materia di CIG, poichè ENEL SERVIZIO ELETTRICO specifica che può ricevere pagamenti senza indicazione di CIG e CUP.
Va precisato che:
Qualcuno di voi ha già percorso questa strada? E' fattibile? Soprattutto in materia di CIG, poichè ENEL SERVIZIO ELETTRICO specifica che può ricevere pagamenti senza indicazione di CIG e CUP.
Va precisato che:
- Il wattaggio totale è inferiore al minimo richiesto per accedere alle convenzioni in Consip.
Una gara d’appalto in materia diventa complicata probabilmente anche per una SUA.
Nutrivamo speranze con la possibilità di aderire al Consorzio CEV (che attualmente è stato sospeso da ANAC).