Pagina 1 di 1

tempestività quali fatture?

MessaggioInviato: 27/10/2015, 13:13
da ABRUZZO
Il programma della mia softwarehouse prevede ai fini del calcolo
per le fatture quelle che fanno riferimento a Tab. A art. 47 D.L. 66/2014.
Togliendo il biffo calcolerei su tutto.
La scelta giusta...?

Re: tempestività quali fatture?

MessaggioInviato: 27/10/2015, 13:35
da Rusciano Luciano
ABRUZZO ha scritto:Il programma della mia softwarehouse prevede ai fini del calcolo
per le fatture quelle che fanno riferimento a Tab. A art. 47 D.L. 66/2014.
Togliendo il biffo calcolerei su tutto.
La scelta giusta...?


ANCH'IO HO QUESTO DUBBIO ... diciamo che la normativa parla di transazioni commerciali e dei relativi pagamenti effettuati dal 01/7 al 30/9/2015.... Ora la domanda è: visto che la normativa prevede solo specifiche "esclusioni" (vale a dire le situazioni di contenzioso, mettiamoci anche le fatture legate a debiti fuori bilancio ecc. ecc., ), possiamo includere nel calcolo anche le fatture legate a contratti come il servizio igiene ambientale, piuttosto che alla manutenzione strade e verde pubblico, o ancora i pagamenti alle librerie che hanno dato i libri agli alunni con cedole librarie.... ?
Che dite ?

Re: tempestività quali fatture?

MessaggioInviato: 27/10/2015, 19:19
da Andrea
Io sto considerando tutte le fatture pagate nel trimestre, a prescindere.

Re: tempestività quali fatture?

MessaggioInviato: 28/10/2015, 9:05
da Paolo Gros
a normativa parla di transazioni commerciali e dei relativi pagamenti effettuati dal 01/7 al 30/9/2015

ergo tutto

Re: tempestività quali fatture?

MessaggioInviato: 28/10/2015, 9:21
da mcmurtry
Non c'è dubbio che vadano inserite le fatture inerenti tutte le transazioni commerciali come definite dal D.Lgs. 231/2002

Re: tempestività quali fatture?

MessaggioInviato: 28/10/2015, 10:25
da ABRUZZO
GRAZIE COME AL SOLITO PUNTUALE E PRECISO.

Re: tempestività quali fatture?

MessaggioInviato: 28/10/2015, 10:48
da Rusciano Luciano
come già detto io ero dell'idea di escludere alcune tipologie di fatture che non mi sembravano vere e proprie transazioni commerciali, soprattutto prendendo spunto da quanto ho trovato scritto sul web in materia di applicazione degli interessi moratori ex D.Lgs. 231/02 ai contratti di appalto... In breve, secondo un certo tipo di analisi, pare che possano essere considerate transazioni commerciali le fatture relative a contratti di appalto di servizi, piuttosto che quelle relative ai contratti di appalto di forniture di beni e merci, mentre le fatture inerenti i contratti di appalto di OPERE (costruzioni, demolizioni, ,manutenzioni, restauri ecc) sarebbero da escludere... Detto ciò, mi sono alla fine convinto che la cosa migliore da fare e anche la più semplice è calcolare l'indicatore senza escludere nulla (quindi senza applicarmi troppo nella ricerca di fatture da escludere) , tanto comunque l'oscillazione del risultato non sarebbe clamorosa... Quindi in definitiva opto per inserire tutte le fatture pagate dal 01/7 al 30/9 (quindi anche quelle del titolo 2° per intenderci e relative a contratti di appalto di opere !) e alla fine ottengo il risultato di 14 GIORNI, il che significa che in media paghiamo fatture con 14 giorni di ritardo...Nel 2° trimestre avevo chiuso con 40 giorni...quindi c'è stato un miglioramento :lol:

Re: tempestività quali fatture?

MessaggioInviato: 28/10/2015, 10:54
da Andrea
Quando sarà il Ministero a calcolare l'indicatore basandosi sui dati della piattaforma penso che anche loro considereranno tutti i documenti presenti (fatture, parcelle e note di credito)