Pagina 1 di 1

Rispetto patto stabilità

MessaggioInviato: 28/01/2015, 13:40
da piccio70
Buon giorno a tutti, vi chiedevo un parere su quanto segue:
- un comune chiede ed ottiene rateizzazione garanzia fideiussoria, con accensione di nuovo mutuo con riduzione di poniamo 100 da 400, importo originario.
Il seguente percorso è corretto anche in considerazione della "nuova contabilità" di cui al d. lgs. 118/2011?:

- applicazione avanzo di amministrazione per 100 quale riduzione del debito.

Entrata 2015
Applicazione avanzo per 100
Spesa 2015
Concessione crediti 100 (titolo II) o titolo III in base alla L. 118/2011?

Entrata 2015
Riscossione crediti per 100 (titolo IV) oppure nel Titolo V nuova contabilità?
Spesa 2015
Fondo rischi per 100 (l. 118) oppure stanziamento fondo di riserva



- alla stipula del mutuo, l'ente prevederà in entrata il mutuo e la spesa di investimento imputandola interamente all'esercizio.

Entrata 2015
Riscossione crediti € 80

Spesa 2015
Concessione di crediti € 80

Entrata 2015
Mutuo per 80
(Titolo V oppure Titolo-VI per 118/2011)?

Spesa 2015
Ristrutturazione palestra 80 Titolo II spesa


- a decorrere dall'ammortamento del mutuo, si procederà come segue:
una rata annuale di rimborso mutuo pari a 10 per x anni: 2

Entrata
Riscossione crediti: 2 in titolo V

Spesa
Rata Quota capitale titolo IV
Rata interessi titolo-I

E' giusta questa scrittura contabile? e come si può ovviare al mancato rispetto del patto di stabilità interno?
Grazie a chi vorrà rispondermi.

Re: Rispetto patto stabilità

MessaggioInviato: 28/01/2015, 13:42
da Paolo Gros
Spesa 2015
Ristrutturazione palestra 80 Titolo II spesa

se la psesa nn e' tutta nel 2015 dovrai creare FPV al 2016

per il patto non se ne esce , il ricorso al credito e' componente negativa

Re: Rispetto patto stabilità

MessaggioInviato: 28/01/2015, 14:05
da piccio70
Ti ringrazio, ma contabilmente devo rappresentarla secondo la l. 118/2011 oppure secondo il dpr 194/2006? la spesa non sarà tutta nel 2015, quindi il fpv dove andrà inserito contabilmente? grazie sono novellino.....

Re: Rispetto patto stabilità

MessaggioInviato: 28/01/2015, 15:11
da Paolo Gros
secondo la l. 118/2011 poiche' anche se ente non sperimenatore il FPV e' uno dei principi direttamente applicabili

Re: Rispetto patto stabilità

MessaggioInviato: 28/01/2015, 15:35
da piccio70
Grazie, un'ultima informazione, quindi il percorso contabile che ho scritto non facilita la compilazione del bilancio di previsione 2015 con l'obbligo di rispettare il Patto di stabilità? mi sembra di aver capito che non c'è altro modo di agire, nel senso è corretta la scrittura contabile secondo la 118/2011 ma non rispetta il patto.....è così?

Re: Rispetto patto stabilità

MessaggioInviato: 28/01/2015, 16:59
da Marco Sigaudo
Buongiorno Piccio70.
La rappresentazione 118 è quella che meglio si avvicina al concetto di monitoraggio del patto.
La costituzione del FPV fornisce i dati utili inerenti ai pagamenti che l'Ente vuole effettuare.
Queste informazioni entreranno poi nell'analisi di competenza annuale del patto.

Re: Rispetto patto stabilità

MessaggioInviato: 28/01/2015, 17:41
da piccio70
Grazie per i preziosi consigli....

Re: Rispetto patto stabilità

MessaggioInviato: 28/01/2015, 19:21
da LUCE1967
Per Marco,
ho visto in bacheca che nel prospetto-guida ( tra parentesi : utilissimo) per il monitoraggio Patto non citi il campo S28. Cosa riguarda esattamente e come "scoprire" se il ministero ci ha riconosciuto finanziamenti, dal momento che l'Ufficio Tecnico non mi da risposte in merito?