Pagina 1 di 1

CONTRIBUTI A FAVORE DI ASSOCIAZIONE ESOCIETA'

MessaggioInviato: 28/10/2015, 19:13
da EMI60
Buonasera io ho un problema, come al solito........
La giunta ha approvato un rendiconto di una manifestazione estiva.Nel nostro regolamento è la giunta che eroga contributi per manifestazioni.
Tra le varie cose da pagare vi sono delle società/ditte che devono necessariamente emettere fattura per poter essere pagate.
Ora io mi chiedo? Dovrei chiedere il Cig per le prestazioni di cui sopra.
o la giunta deve dare indirizzo al responsabile del servizio finanziario per gli opportuni provvedimenti: chiedere il cig, e pagare le fatture, o semplicemnte si chiede il cig e una volta pervenuta la fattura si paga tutto richiamando l'atto di giunta?

Re: CONTRIBUTI A FAVORE DI ASSOCIAZIONE ESOCIETA'

MessaggioInviato: 29/10/2015, 8:38
da Paolo Gros
contributo con fattura ??????????????????????????????????????????????????????????????

Re: CONTRIBUTI A FAVORE DI ASSOCIAZIONE ESOCIETA'

MessaggioInviato: 29/10/2015, 9:36
da mcmurtry
Se parliamo di contributi a seguito di rendiconto di una manifestazione estiva, l'obbligazione, almeno di solito, va assunta nel confronto del soggetto, di solito una associazione, che la manifestazione l'ha organizzata.

Se sono stati dati ordini ai diversi fornitori direttamente da parte del comune mi sembra che siamo di fronte a un debito fuori bilancio, solo eventualmente riconoscibili legittimi da parte del consiglio

Re: CONTRIBUTI A FAVORE DI ASSOCIAZIONE ESOCIETA'

MessaggioInviato: 29/10/2015, 9:45
da Don Zauker
Partendo dal presupposto che il CIG riguarda le forniture di beni e servizi e non i contributi

Ma la Giunta non ha già dato indirizzo al responsabile del servizio nell'approvare il rendiconto della manifestazione?. Dato che c'è una spesa...
Mi pare di capire che ovviamente la manifestazione si sia già svolta. Spero che almeno la delibera di Giunta sia precedente alla stessa.
Se le ditte devono emettere fattura per essere pagate si presume che abbiano fornito beni o servizi direttamente all'ente, giusto? Quindi non si tratta di rimborso spese.

E' il classico caso di forniture di beni/servizi "inquadrate" come contributi. Ogni tanto ahimè succede anche nel mio ente.

Ti dico cosa hanno fatto nel mio ente.
Adotta un provvedimento di impegno di spesa in cui richiedi il Cig (o più Cig). Poi le ditte mandano le fatture con il relativo Cig e si liquidano. Da riportare in entrambi gli atti il riferimento alla delibera di giunta.
Ah, dato che non si tratta di contributi, già nel provvedimento di impegno si richiedono i Durc ;)

(questa è una soluzione non ortodossa per rattoppare alla bene e meglio una situazione gestita nel modo sbagliato, presuppone che il responsabile del servizio se ne accolli la responsabilità sperando che tutto fili liscio e che le ditte abbiano un durc in regola).

In alternativa non si fa niente e andrà come debito fuori bilancio.