Pagina 1 di 2

Contributo di 530 milioni di euro

MessaggioInviato: 02/11/2015, 13:14
da MonicaB
Attribuzione ai comuni del contributo di 530 milioni di euro in relazione ai gettiti standard ed effettivi dell’IMU e della TASI e della verifica del gettito per l’anno 2014, ai sensi dell’articolo 8, comma 10, del decreto-legge 19 giugno 2015, n. 78

Mi risultava che questo contributo (per i pochi che lo hanno ancora) fosse erogato, ma non conteggiasse ai fini patto (per cui non valeva come entrata).
Il decreto MinInterno del 22 ottobre non mi sembra faccia cenno di ciò. Sono confusa.
http://www.lentepubblica.it/wp-content/ ... NTERNO.pdf

Qualcuno è in grado di illuminarmi in merito? Grazie.

Re: Contributo di 530 milioni di euro

MessaggioInviato: 02/11/2015, 16:26
da GIORGIO MARENCO
Il contributo di 530 ML di cui all'art. 8 comma 10 de DL 78/2015 rifinanziata (di nuovo per un solo anno) il "ristoro" che nel 2014 era stato di 625 ML di euro.

Il contributo non rileva a fini patto come entrata e questo sta scritto nell'ultimo periodo del comma 10 che ti riporto di seguito integralmente.
Ciao
Giorgio

"comma 10. Per l'anno 2015 è attribuito ai comuni un contributo di complessivi 530 milioni di euro, di cui una quota pari a 472,5 milioni di euro è ripartita in proporzione alle somme attribuite ai sensi del decreto del Ministro dell'economia e delle finanze 6 novembre 2014, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 271 del 21 novembre 2014, adottato ai sensi dell'articolo 1, comma 731, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, e la restante quota è ripartita tenendo conto della verifica del gettito per l'anno 2014 derivante dalle disposizioni di cui all'articolo 1 del decreto-legge 24 gennaio 2015, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2015, n. 34. Con decreto del Ministero dell'interno, di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze, da adottare entro il 10 luglio 2015, è stabilita, secondo una metodologia adottata sentita la Conferenza Stato - città ed autonomie locali, la quota di tale contributo di spettanza di ciascun comune, tenendo anche conto dei gettiti standard ed effettivi dell'IMU e della TASI e della verifica del gettito per l'anno 2014, derivante dalle disposizioni di cui all'articolo 1 del decreto-legge 24 gennaio 2015, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2015, n. 34. Le somme di cui al periodo precedente non sono considerate tra le entrate finali di cui all'articolo 31, comma 3, della legge 12 novembre 2011, n. 183, rilevanti ai fini del patto di stabilità interno. "

Re: Contributo di 530 milioni di euro

MessaggioInviato: 08/11/2015, 0:41
da MonicaB
Grazie, gentilissimo.

Re: Contributo di 530 milioni di euro

MessaggioInviato: 09/11/2015, 12:05
da Petro
Questo contributo come lo avete codificato??
Grazie

Re: Contributo di 530 milioni di euro

MessaggioInviato: 09/11/2015, 12:24
da GIORGIO MARENCO
Andrebbe codificato alla voce "Minch..ate dello Stato che non sa fare i conti", però manca il SIOPE.
Io l'ho messo al Titolo II come trasferimento dello Stato.

Ciao
Giorgio

Re: Contributo di 530 milioni di euro

MessaggioInviato: 10/11/2015, 14:46
da Petro
Grazie

Re: Contributo di 530 milioni di euro

MessaggioInviato: 13/11/2015, 0:20
da MonicaB
Sì, anch'io l'ho messo al titolo II entrate varie dallo Stato

Re: Contributo di 530 milioni di euro

MessaggioInviato: 13/11/2015, 8:44
da AreaFinanziaria73
Io l'ho messo come fondo perequativo, in alcuni articoli avevo letto le lo chiamavano fondo perequativo IMU Tasi :shock:

Re: Contributo di 530 milioni di euro

MessaggioInviato: 13/11/2015, 8:45
da AreaFinanziaria73
E' più giusto metterlo come trasferimento dello Stato?

Re: Contributo di 530 milioni di euro

MessaggioInviato: 19/11/2015, 19:03
da DirPie
Per la variazione di assestamento come iscrivere le due voci relative alla verifica gettito IMU terreni 2014 rif. comunicati Ministero del 26 e 29 ottobre?
La situazione del mio Comune è la seguente:
Riparto 530 mln: € 15.000,00
Verifica gettito 2014: € 7000,00 a debito da recuperare

La differenza va nel FCDE?

Scusate ma ho una gran confusione in testa!!

Un saluto e grazie