Pagina 1 di 1

assestamento e applicazione avanzo libero

MessaggioInviato: 04/11/2015, 9:15
da guendaccia
Ente non sperimentatore.:

1) l'assestamento va fatto entro il 30 novembre come prima ( ovvero in base al 267??)
2) ho ancora avanzo "dispoibile" ovvero libero da vincoli da applicare, ma pensavo di tenerlo per finanziare l'eventuale maggiore necessità che avrò da accantonare su FCDE in sede di prossimo consuntivo .... o sbaglio ????

Re: assestamento e applicazione avanzo libero

MessaggioInviato: 04/11/2015, 9:31
da Paolo Gros
1 si
2 non si puo' finanziare FCDE con avanzo

Re: assestamento e applicazione avanzo libero

MessaggioInviato: 04/11/2015, 13:07
da guendaccia
......intendevo : nel 2015 non ho applicato l'avanzo derviante da consuntivo 2014 , pari a 100 così come suddivisto tra accantonamenti ( per fcde 50 , per altri vincoli 10 )e parte disponibile 40
In assestamento intendevo aggiornare ( se necessario) il fcde previsto per la competenza 2015 (e finanziato in sede di bilancio con altre risorse dell'ente) conrisorse di parte corrente.
Poi se non applico l'avanzo che ho lì accantonato , questo rimane, e con il consuntivo 2015 ( presumendo di rimanere in equilibrio con la gestione 2015) si sommerà all'eventuale avanzo di compet. 2015 e tornera' ad essere ripartito tra fcde ,altri accantonamenti e qulta disponibile .... non so se mi son spiegato..

Re: assestamento e applicazione avanzo libero

MessaggioInviato: 04/11/2015, 14:02
da prenotato
se ho capito bene tu dici che l'avanzo libero in sede di rendiconto può essere accantonato per esigenze di FCDE.
è così.

Re: assestamento e applicazione avanzo libero

MessaggioInviato: 04/11/2015, 14:32
da guendaccia
si ... intendo questo ( lo so che non posso finanziare il fcde previsto ex novo in competenza quando facciamo il bilancio, con l'avanzo..