Pagina 1 di 1

Contributi a carico di imprese di escavazione

MessaggioInviato: 04/11/2015, 15:31
da FINTRIBUTI2013
L'Ufficio Tecnico ha stipulato una convenzione cone le imprese di escavazione (cave) prevedendo di incassare il relativo contributio in due rate scadenti il 30 giugno ed il 31 gennaio dell'anno successivo.
Alla luce del principio contabile 4.2, la corretta contabilizzazione avviene accertando e imputando l'intera quota sul bilancio 2015, con esigibilità 2016 per la parte che verrà riscossa a gennaio 2016?

Grazie

Re: Contributi a carico di imprese di escavazione

MessaggioInviato: 04/11/2015, 23:09
da raffaelegranitto
FINTRIBUTI2013 ha scritto:L'Ufficio Tecnico ha stipulato una convenzione cone le imprese di escavazione (cave) prevedendo di incassare il relativo contributio in due rate scadenti il 30 giugno ed il 31 gennaio dell'anno successivo.
Alla luce del principio contabile 4.2, la corretta contabilizzazione avviene accertando e imputando l'intera quota sul bilancio 2015, con esigibilità 2016 per la parte che verrà riscossa a gennaio 2016?
Grazie

E' una concessione o diritti di sfruttamento di giacimenti e risorse naturali?
Raffaele Granitto

Re: Contributi a carico di imprese di escavazione

MessaggioInviato: 05/11/2015, 17:18
da FINTRIBUTI2013
E' un diritto di sfruttamento

Re: Contributi a carico di imprese di escavazione

MessaggioInviato: 05/11/2015, 22:20
da raffaelegranitto
FINTRIBUTI2013 ha scritto:E' un diritto di sfruttamento

Trattasi allora di entrate derivanti dalla gestione di beni iscritti tra le immobilizzazioni del conto del patrimonio.
Devono essere accertate ed imputate all'esercizio in cui l'entrata è esigibile.
Contabilità armonizzata : codice di bilancio E 3.01.03.02.001 - Fitti di terreni e diritti di sfruttamento di giacimenti e risorse naturali.
Raffaele Granitto