Variazione esigibilità in entrata.

Forse è stato già trattato ma non riesco a venirne a capo, trovo la nuova contabilità molto più complicata della precedente, alla faccia della trasparenza.
Ho un lavoro pubblico, finanziato con contributo regionale, già avviato. Somma assegnata ma non incassata, lavoro iniziato ma non ancora pagato, nemmeno un SAL. Con la vecchia normativa era presente nel rendiconto come residuo (attivo per il contributo e passivo per l'opera pubblica) .
In sede di riaccertamento straordinario seguendo il cronoprogramma in possesso procedo ad assegnare l'esigibilità ai residui attivi e passivi (annualità 2015 - 2016 - 2017).
Nel 2015 non si rilevano variazioni ed il cronoprogramma viene cambiato. Si passa ad una esigibilità per gli anni 2016 - 2017 - 2018.
Voglio aggiornare il mio bilancio con l'occasione dell'assestamento.
Come fare?
In parte spesa procedo a variare il FPV (il mio software imputa l'intera spesa nella prima annualità dopodichè storna attraverso il fpv la quota di competenza degli anni successivi), per questo motivo aumento la quota del fpv collegata al capitolo di spesa del 2015.
In parte entrata però non capisco come procedere!!
Devo variare il fpv in parte entrata? Non credo, inoltre così facendo la variazione risulta squilibrata per un importo pari proprio alla variazione del fpv.
Se non agisco in parte entrata la variazione risulta squilibrata in termini di cassa.
Scusate ma sono proprio nel pallone!
Voi come fate?
Ho un lavoro pubblico, finanziato con contributo regionale, già avviato. Somma assegnata ma non incassata, lavoro iniziato ma non ancora pagato, nemmeno un SAL. Con la vecchia normativa era presente nel rendiconto come residuo (attivo per il contributo e passivo per l'opera pubblica) .
In sede di riaccertamento straordinario seguendo il cronoprogramma in possesso procedo ad assegnare l'esigibilità ai residui attivi e passivi (annualità 2015 - 2016 - 2017).
Nel 2015 non si rilevano variazioni ed il cronoprogramma viene cambiato. Si passa ad una esigibilità per gli anni 2016 - 2017 - 2018.
Voglio aggiornare il mio bilancio con l'occasione dell'assestamento.
Come fare?
In parte spesa procedo a variare il FPV (il mio software imputa l'intera spesa nella prima annualità dopodichè storna attraverso il fpv la quota di competenza degli anni successivi), per questo motivo aumento la quota del fpv collegata al capitolo di spesa del 2015.
In parte entrata però non capisco come procedere!!
Devo variare il fpv in parte entrata? Non credo, inoltre così facendo la variazione risulta squilibrata per un importo pari proprio alla variazione del fpv.
Se non agisco in parte entrata la variazione risulta squilibrata in termini di cassa.
Scusate ma sono proprio nel pallone!

Voi come fate?