Pagina 1 di 2
QUESTIONARIO SOSE QUALI SANZIONI?

Inviato:
28/01/2015, 17:44
da GIORGIO MARENCO
Scusate ma presa lettura delle 5 parti nelle quali si articola il questionario SOSE per l'aggiornamento con i valori 2013 lo sguardo corre istintivamente al cestino della carta straccia.
Che sanzioni sono previste per il mancato/tardivo invio dei questionari SOSE?
Sapete...
volevo perdere un po' di tempo per divertirmi con bilancio, consuntivo ed un altro paio di attività ... giusto per rilassarmi un po'.
Grazie
Giorgio
Re: QUESTIONARIO SOSE QUALI SANZIONI?

Inviato:
28/01/2015, 19:57
da robespierre
GIORGIO MARENCO ha scritto:Scusate ma presa lettura delle 5 parti nelle quali si articola il questionario SOSE per l'aggiornamento con i valori 2013 lo sguardo corre istintivamente al cestino della carta straccia.
Che sanzioni sono previste per il mancato/tardivo invio dei questionari SOSE?
Sapete...
volevo perdere un po' di tempo per divertirmi con bilancio, consuntivo ed un altro paio di attività ... giusto per rilassarmi un po'.
Grazie
Giorgio
Segnalazione corte dei conti
Re: QUESTIONARIO SOSE QUALI SANZIONI?

Inviato:
28/01/2015, 20:15
da antonello
la sanzione nel caso di mancato invio dei questionari è il blocco dei trasferimenti statali, nel caso di ritardo il blocco è applicato per il periodo nel quale si registra l'inadempimento.
Saluti
Re: QUESTIONARIO SOSE QUALI SANZIONI?

Inviato:
28/01/2015, 22:16
da COLOSSO
Capisco tutto ma come è pensabile con tutte le scadenze di questo primo periodo dell'anno che si aggiunga anche questa, è pensabile spostarla più avanti? non è mancanza di volontà ma non è umano lavorare in questo modo:
nuova contabilità, riclassificazione bilancio, riaccertamento residui, consuntivo con tutto ciò che ne deriva, tempi medi, monitoraggio patto, split payement, PCC caricamento fatture 1° semestre e...........qualcuno ha un'idea, anche SOSE potrà aspettare, credo sia opportuno unirci a fare una richiesta di posticipo scadenza che ne dite?
Re: QUESTIONARIO SOSE QUALI SANZIONI?

Inviato:
29/01/2015, 8:38
da Paolo Gros
Re: QUESTIONARIO SOSE QUALI SANZIONI?

Inviato:
29/01/2015, 12:01
da MIRTILLA

Ho preso in mano questa mattina il Questionario non so proprio da che parte prendere! Almeno fosse di semplice intuizione...qualcuno di voi ha già provveduto?
Re: QUESTIONARIO SOSE QUALI SANZIONI?

Inviato:
29/01/2015, 16:04
da Paolo Gros
Ho iniziato ma e' davvero da ...suicidio

Re: QUESTIONARIO SOSE QUALI SANZIONI?

Inviato:
29/01/2015, 18:26
da luciano rusciano
[quote="GIORGIO MARENCO"]Scusate ma presa lettura delle 5 parti nelle quali si articola il questionario SOSE per l'aggiornamento con i valori 2013 lo sguardo corre istintivamente al cestino della carta straccia.
Che sanzioni sono previste per il mancato/tardivo invio dei questionari SOSE?
Salve, al di la delle sanzioni che credo consistano (se non erro) in un blocco dei trasferimenti, anche perché uno degli scopi dei fabbisogni standard dovrebbe essere proprio quello di consentire (in teoria) una più corretta quantificazione delle risorse (briciole ormai) da assegnare agli enti....Vi domando:
chi si deve occupare della compilazione delle 5 parti del questionario? Come sempre è il responsabile del servizio finanziario a doversi sobbarcare questo assurdo adempimento ? Come Vi organizzate nel vs ente? voglio dire, è corretto che io chieda i dati di competenza degli altri settori ai relativi responsabili, posto però che pare debba toccare a me il caricamento degli stessi sul sose ?
Re: QUESTIONARIO SOSE QUALI SANZIONI?

Inviato:
29/01/2015, 18:49
da robespierre
luciano rusciano ha scritto:GIORGIO MARENCO ha scritto:Scusate ma presa lettura delle 5 parti nelle quali si articola il questionario SOSE per l'aggiornamento con i valori 2013 lo sguardo corre istintivamente al cestino della carta straccia.
Che sanzioni sono previste per il mancato/tardivo invio dei questionari SOSE?
Salve, al di la delle sanzioni che credo consistano (se non erro) in un blocco dei trasferimenti, anche perché uno degli scopi dei fabbisogni standard dovrebbe essere proprio quello di consentire (in teoria) una più corretta quantificazione delle risorse (briciole ormai) da assegnare agli enti....Vi domando:
chi si deve occupare della compilazione delle 5 parti del questionario? Come sempre è il responsabile del servizio finanziario a doversi sobbarcare questo assurdo adempimento ? Come Vi organizzate nel vs ente? voglio dire, è corretto che io chieda i dati di competenza degli altri settori ai relativi responsabili, posto però che pare debba toccare a me il caricamento degli stessi sul sose ?
se chiedo al tecnico i dati richiesti, li spara a caso...tanto vale che ci metta la mia fantasia.
Re: QUESTIONARIO SOSE QUALI SANZIONI?

Inviato:
29/01/2015, 20:08
da mcmurtry
luciano rusciano ha scritto:GIORGIO MARENCO ha scritto:Scusate ma presa lettura delle 5 parti nelle quali si articola il questionario SOSE per l'aggiornamento con i valori 2013 lo sguardo corre istintivamente al cestino della carta straccia.
Che sanzioni sono previste per il mancato/tardivo invio dei questionari SOSE?
Salve, al di la delle sanzioni che credo consistano (se non erro) in un blocco dei trasferimenti, anche perché uno degli scopi dei fabbisogni standard dovrebbe essere proprio quello di consentire (in teoria) una più corretta quantificazione delle risorse (briciole ormai) da assegnare agli enti....Vi domando:
chi si deve occupare della compilazione delle 5 parti del questionario? Come sempre è il responsabile del servizio finanziario a doversi sobbarcare questo assurdo adempimento ? Come Vi organizzate nel vs ente? voglio dire, è corretto che io chieda i dati di competenza degli altri settori ai relativi responsabili, posto però che pare debba toccare a me il caricamento degli stessi sul sose ?
Chiesto a ciascun responsabile di compilare la parte di propria pertinenza....incrocio le dita.....