Pacchi dono natalizi e deliberazione Corte dei Conti

Ho letto recentemente la deliberazione della Corte dei Conti - sezione regionale di controllo della Lombardia n. 93/2014: l'acquisto da parte di un Comune di panettoni da donare in occasione delle festività natalizie a persone disagiate ed agli ultra settantacinquenni del paese è una spesa non conforme alla legge e pertanto l'amministrazione comunale deve dunque essere ristorata degli esborsi sostenuti per l'effettuazione di tale tipologia di spesa che si configura come mero atto di liberalità. L'atto di donazione ai privati è sempre possibili qualora si ravvisino ragioni di particolare interesse pubblico (e non mi sembra proprio il caso dei panettoni) posto che alla prestazione resa con denaro pubblico non corrisponde un sacrificio del beneficiario.
Dello stesso avviso anche la sentenza della Sezione I giurisdizionale centrale di Appello n. 417/2011.
Ho parlato con l'Amministrazione sottoponendo la delibera della Corte ma essendo ormai prassi consolidata (anche da amministrazioni precedenti) l'acquisto e la donazione di panettoni natalizi ad anziani e bambini è stato come scontrarsi contro un muro a tutta velocità...in più la collega Responsabile del Servizio che dovrebbe assumere l'impegno di spesa non se la sente di scontrarsi con l'Amministrazione ed è disposta a lasciar correre...
Come Responsabile Finanziario cosa mi consigliate?
(al momento non abbiamo ancora lo stanziamento a bilancio ma si aspettano che provveda in sede di assestamento e che i pareri siano, ovviamente, tutti favorevoli).
Grazie!!!
Dello stesso avviso anche la sentenza della Sezione I giurisdizionale centrale di Appello n. 417/2011.
Ho parlato con l'Amministrazione sottoponendo la delibera della Corte ma essendo ormai prassi consolidata (anche da amministrazioni precedenti) l'acquisto e la donazione di panettoni natalizi ad anziani e bambini è stato come scontrarsi contro un muro a tutta velocità...in più la collega Responsabile del Servizio che dovrebbe assumere l'impegno di spesa non se la sente di scontrarsi con l'Amministrazione ed è disposta a lasciar correre...
Come Responsabile Finanziario cosa mi consigliate?
(al momento non abbiamo ancora lo stanziamento a bilancio ma si aspettano che provveda in sede di assestamento e che i pareri siano, ovviamente, tutti favorevoli).
Grazie!!!