Pagina 1 di 1

CAMBIO MODALITA' DI FINANZIAMENTO SPESE C/CAPITALE

MessaggioInviato: 05/11/2015, 11:37
da Chicca73
A giugno quando abbiamo approvato il Bilancio, sono stati inseriti tra gli investimenti € 10.000 per manutenzione straordinaria immobili, finanziati con avanzo economico. Ora, giunti quasi a fine esercizio, abbiamo verificato che questo avanzo corrente non si sta verificando (e tra l'altro i 10.000€ solo parzialmente sono stati impegnati..); si può nell'ultima Variazione di bilancio ripristinare il pareggio corrente, e cambiare il finanziamento di questa spesa del Tit. II utilizzando quota di avanzo di amministrazione libero? Grazie per la preziosa e indispensabile collaborazione!

Re: CAMBIO MODALITA' DI FINANZIAMENTO SPESE C/CAPITALE

MessaggioInviato: 05/11/2015, 12:06
da Paolo Gros
e' possibile diminuendo l'entrata che a suo tempo si pensava componesse avanzo economico ed applicando avanzo di ammnistrazione

Re: CAMBIO MODALITA' DI FINANZIAMENTO SPESE C/CAPITALE

MessaggioInviato: 05/11/2015, 13:49
da Chicca73
A suo tempo il calcolo dell'avanzo economico è stato fatto sul totale generale delle entrate correnti rispetto alle spese correnti, non su una specifica risorsa.. E ora questo avanzo non si sta realizzando. Io pensavo di ripristinare il pareggio di parte corrente in base alle nuove esigenze sui capitoli di entrata, e soprattutto di spesa... Esempio banale per rendere l'idea: quei 10000€ li uso per aumentare un capitolo di spesa, così da pareggiare la parte corrente. E la spesa del tit. II la finanzio applicando nuovo avanzo libero. Fattibile?

Re: CAMBIO MODALITA' DI FINANZIAMENTO SPESE C/CAPITALE

MessaggioInviato: 06/11/2015, 8:53
da Paolo Gros
quei 10000€ li uso per aumentare un capitolo di spesa, così da pareggiare la parte corrente...

e sei di nuovo allo stesso punto perche' in realta' quei 10.000 euro non li incasserai mai per cui tanto vale diminuire l'entrata che in qualche modo determino' avanzo economico ( fossero anche piu' di una)