Pagina 1 di 1

VARIAZIONI AD ESIGIBILITA' DIFFERITA

MessaggioInviato: 09/11/2015, 9:43
da STELLA2000
Entro il 31.12.2015, con determina del dirigente è possibile predisporre le variazioni ad esigibilità differita con imputazione negli anni successivi. Per chi non avesse ancora approvato il regolamento di contabilità, qual'è la procedura più corretta?

Re: VARIAZIONI AD ESIGIBILITA' DIFFERITA

MessaggioInviato: 09/11/2015, 9:57
da Paolo Gros
si in quanto non sono variazioni di bilancio

Re: VARIAZIONI AD ESIGIBILITA' DIFFERITA

MessaggioInviato: 09/11/2015, 11:03
da STELLA2000
Ma è corretto fare le variazioni con determina senza che lo stabilisca il regolamento di contabilità? Qual'è il dirigente che fa la variazione il Responsabile dei Servizi Finanziari, o il dirigente competente per servizio?

Re: VARIAZIONI AD ESIGIBILITA' DIFFERITA

MessaggioInviato: 09/11/2015, 11:19
da sacher
STELLA2000 ha scritto:Ma è corretto fare le variazioni con determina senza che lo stabilisca il regolamento di contabilità?


si, lo prevede il TUEL

STELLA2000 ha scritto:Qual'è il dirigente che fa la variazione il Responsabile dei Servizi Finanziari, o il dirigente competente per servizio?


questo dipende dal tuo regolamento. se non contemplato è di competenza del RSF

Re: VARIAZIONI AD ESIGIBILITA' DIFFERITA

MessaggioInviato: 09/11/2015, 12:06
da manuela1965
sacher ha scritto:
STELLA2000 ha scritto:Ma è corretto fare le variazioni con determina senza che lo stabilisca il regolamento di contabilità?


si, lo prevede il TUEL

STELLA2000 ha scritto:Qual'è il dirigente che fa la variazione il Responsabile dei Servizi Finanziari, o il dirigente competente per servizio?


questo dipende dal tuo regolamento. se non contemplato è di competenza del RSF


Faccio un esempio:
Ho registrato impegno di 100 sul capitolo XXX per il 2015
Ora so che la prestazione è stata eseguita ma la fattura mi arriverà a gennaio 2016.
Posso quindi spostare l'esigibilità dal 2015 al 2016 senza alcuna formalità?
Grazie

Re: VARIAZIONI AD ESIGIBILITA' DIFFERITA

MessaggioInviato: 09/11/2015, 12:20
da sacher
manuela1965 ha scritto:
sacher ha scritto:
STELLA2000 ha scritto:Ma è corretto fare le variazioni con determina senza che lo stabilisca il regolamento di contabilità?


si, lo prevede il TUEL

STELLA2000 ha scritto:Qual'è il dirigente che fa la variazione il Responsabile dei Servizi Finanziari, o il dirigente competente per servizio?


questo dipende dal tuo regolamento. se non contemplato è di competenza del RSF


Faccio un esempio:
Ho registrato impegno di 100 sul capitolo XXX per il 2015
Ora so che la prestazione è stata eseguita ma la fattura mi arriverà a gennaio 2016.
Posso quindi spostare l'esigibilità dal 2015 al 2016 senza alcuna formalità?
Grazie


paghi a residuo

5.2 Pertanto, per la spesa corrente, l’imputazione dell’impegno avviene: per la spesa relativa all’acquisto di beni e servizi: - nell’esercizio in cui risulta adempiuta completamente la prestazione

Re: VARIAZIONI AD ESIGIBILITA' DIFFERITA

MessaggioInviato: 09/11/2015, 12:56
da manuela1965
Ok, e invece se la prestazione verrà eseguita nel 2016 sposto l'esigibilità con il riaccertamento ordinario dei residui a fine febbraio?

Re: VARIAZIONI AD ESIGIBILITA' DIFFERITA

MessaggioInviato: 09/11/2015, 12:59
da sacher
manuela1965 ha scritto:Ok, e invece se la prestazione verrà eseguita nel 2016 sposto l'esigibilità con il riaccertamento ordinario dei residui a fine febbraio?


esatto

Re: VARIAZIONI AD ESIGIBILITA' DIFFERITA

MessaggioInviato: 09/11/2015, 13:17
da manuela1965
Questo però significa che la maggior parte dei residui passivi rimane.!!

Riassumendo:

se al 31/12/2015 la prestazione è stata eseguita lascio il residuo e pago quando mi arriva la fattura (es. anche ad agosto 2016)

se al 31/12/2015 la prestazione non è stata eseguita sposto esigibilità con riaccertamento ordinario nel 2016

Per quanto riguarda le spese a rendiconto? esempio: gestione associata polizia locale che mi viene rendicontata normalmente a giugno del prossimo anno che faccio? sposto esigibilità con riaccertamento oppure impegno direttamente sul 2016?

grazie, grazie Sacher

Re: VARIAZIONI AD ESIGIBILITA' DIFFERITA

MessaggioInviato: 09/11/2015, 15:19
da sacher
manuela1965 ha scritto:Per quanto riguarda le spese a rendiconto? esempio: gestione associata polizia locale che mi viene rendicontata normalmente a giugno del prossimo anno che faccio? sposto esigibilità con riaccertamento oppure impegno direttamente sul 2016?


a mio parere andrebbero impegnate da subito sul 2016, visto che l'ammontare esatto viene conosciuto solamente dopo il 31/12/2015