Pagina 1 di 1

Recupero versamenti IMU

MessaggioInviato: 09/11/2015, 14:55
da SISSA
Scusate se torno sull'argomento.
Ho letto una risposta dell'Anci che dice di:
- accertare l'intero importo IMU (ma fare anche la reve?)
- creare cap. di uscita ed impegnare la somma trattenuta dall'Agenzia delle Entrate (quindi fare mandato a compensazione dell'entrata?) finanziando l'uscita con l'Av. Am.
Quello che non mi è chiaro (fra le altre cose) è perché asserisce che non vi sono risvolti per il Patto di Stabilità. Forse perché comunque avrei dovuto abbassare l'entrata?
Grazie

Re: Recupero versamenti IMU

MessaggioInviato: 10/11/2015, 9:31
da Paolo Gros
quanto affermato dallAnci gonfierebbe la spesa corrente con molti risvolti negativi

Re: Recupero versamenti IMU

MessaggioInviato: 10/11/2015, 10:59
da VOLPATO ELISABETTA
tornando sul problema delle mancate trattenute IMU nel mio caso per rispettare patto ed equilibri devo recuperare economie di spesa corrente, Ciò posto secondo voi è opportuno che diminuisca lo stanziamento imu di competenza controbilanciato da minori spese correnti oppure creare un capitolo di uscita al titolo I dove faccio confluire le economie e poi faccio un giro contabile (mandato a favore del capitolo di entrata imu competenza)? grazie infinite e buon lavoro a tutti

Re: Recupero versamenti IMU

MessaggioInviato: 10/11/2015, 11:45
da Paolo Gros
minuisca lo stanziamento imu di competenza controbilanciato da minori spese correnti

Re: Recupero versamenti IMU

MessaggioInviato: 10/11/2015, 11:53
da VOLPATO ELISABETTA
pero' diminuite la spesa corrente mi creerebbe qualche problema sul rapporto spesa personale e spesa corrente oltre al fatto che nel 2016 dovrei motivare perché aumento rispetto al 2015 lo stanziamento imu. Anche se quest'ultimo è un problema "relativo" visto tutti i cambiamenti in atto con il ddl stabilità 2016. mahh