Soggettività bollo fattura elettronica

Buogiorno
Abbiamo ricevuto una fattura elettronica in cui viene indicata un'imposta di bollo pari a due euro. L'indicazione è nella sezione denominata "Dati generali del documento":
Bollo
Bollo virtuale:SI
Imposta bollo:2.00
Si tratta di una fattura in cui non è indicato il totale dell'importo ma sono indicati due dettagli tra cui uno escluso IVA ex art.15, di importo superiore € 77,47 (spese spedizione).
Ho letto che il pagamento delle spese di bollo deve esser fatto entro 120 gg dalla chiusura dell'esercizio, in unica soluzione.
Per questo tipo di spese, in passato, non ci era stato addebitato alcun importo per imposta di bollo, pertanto ci chiediamo se debba essere a nostro carico (o significhi che sia già stata assolta) e nel caso se oltre al versamento sopra richiamato sia necessario presentare anche apposita dichiarazione all'Agenzia delle Entrate.
Grazie
Abbiamo ricevuto una fattura elettronica in cui viene indicata un'imposta di bollo pari a due euro. L'indicazione è nella sezione denominata "Dati generali del documento":
Bollo
Bollo virtuale:SI
Imposta bollo:2.00
Si tratta di una fattura in cui non è indicato il totale dell'importo ma sono indicati due dettagli tra cui uno escluso IVA ex art.15, di importo superiore € 77,47 (spese spedizione).
Ho letto che il pagamento delle spese di bollo deve esser fatto entro 120 gg dalla chiusura dell'esercizio, in unica soluzione.
Per questo tipo di spese, in passato, non ci era stato addebitato alcun importo per imposta di bollo, pertanto ci chiediamo se debba essere a nostro carico (o significhi che sia già stata assolta) e nel caso se oltre al versamento sopra richiamato sia necessario presentare anche apposita dichiarazione all'Agenzia delle Entrate.
Grazie