Applicazione dell'avanzo e attivazione FPV

Applicazione dell'avanzo e attivazione FPV

Messaggioda oliviero.tidu » 11/11/2015, 11:13

Premesso che il mio comune non è un ente sperimentatore, sottopongo ai colleghi alcuni dubbi. Sto ipotizzando l’applicazione entro novembre dell’avanzo per acquistare uno scuolabus. Il contratto d’acquisto verrebbe firmato a fine dicembre e l’impegno si farebbe nel 2016 attivando il fondo pluriennale vincolato. Il primo problema che mi metto è se la variazione necessaria per attivare il fondo e impegnare nel 2016 può essere fatta anche dopo il 30 novembre e se la competenza è del responsabile del servizio finanziario (mi sembrerebbe così leggendo l’articolo 175 comma 9-ter del Tuel), dico questo perché una collega di ente in sperimentazione ritiene che questo non sia possibile per i non sperimentatori e che la scadenza, anche per queste variazioni, sia il 30 novembre, o in alternativa che si debba aspettare l’approvazione del consuntivo 2015 per attivare questi movimenti col FPV. Se così fosse non si potrebbe pagare lo scuolabus sino al consuntivo. L’altro dubbio è questo: anche ammesso che la variazione si possa fare entro il 31 dicembre con il conseguente impegno nel 2016, sino all’approvazione del bilancio non sarebbe comunque possibile pagare in conto capitale se non in dodicesimi? Questo anche se arriva la fattura per una consegna fatta poniamo a gennaio 2016 come da contratto firmato nel 2015?
oliviero.tidu
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 11/02/2015, 18:53

Re: Applicazione dell'avanzo e attivazione FPV

Messaggioda Paolo Gros » 11/11/2015, 11:15

secondo me hai ragione tut poiche' l'avanzo che porterai a FPV 2015 non e' quello proveniente dal 2015 ma da 2014
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Applicazione dell'avanzo e attivazione FPV

Messaggioda sacher » 11/11/2015, 12:01

le variazioni dirigenziali al FPV sono contemplate all'art. 175 comma 5-quater lettera b), il quale non prevede alcun termine temporale entro il quale effettuarle. quindi hai tempo fino al 31.12
riguardo il fatto che tu non sia sperimentatore, il comma 9-ter prevede che per le variazioni 2015 valgano le regole 2014 fatta salva la disciplina del fondo pluriennale vincolato. quindi puoi farle tranqullamente
sacher
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 08/01/2015, 9:21

Re: Applicazione dell'avanzo e attivazione FPV

Messaggioda oliviero.tidu » 11/11/2015, 12:35

Si è come avevo capito anch'io. Dopo di che appena arriva la fattura posso pagare anche in assenza di bilancio approvato in quanto ho l'impegno nel 2016. E' così?
oliviero.tidu
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 11/02/2015, 18:53

Re: Applicazione dell'avanzo e attivazione FPV

Messaggioda Paolo Gros » 11/11/2015, 12:36

si
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Applicazione dell'avanzo e attivazione FPV

Messaggioda ullifa » 11/11/2015, 18:47

Probabilemente sto invecchiando o la stanchezza ma non ho capito quanto dice la collega.

Come la so io impegno ed imputazione sono due cose distinte..

Il fondo pluriennale vincolato è stato istituito
per rappresentare contabilmente la copertura
finanziaria di spese impegnate nel corsodell’esercizio e imputate agli esercizi successivi,
costituita da entrate accertate e imputate nel
corso del medesimo esercizio in cui è registrato
l’impegno.

Se io in assestameto applico l'avanzo per 100 avro una corrispondnete voce di uscita pari 100 impegnata che essendo esigiblie pero nel 2016 (dovendo bandire gara etc.) mi si trasformerà nel 2016 nel segunete modo

Entrata fpv 100
Uscita 100

quindi in realta io impegno nel 2015 i 100 che pero divengono esigibili nel 2016.

Il passaggio successivo è quello di creare nel 2016 sia tale voce in entrata che in uscita ai fini del bilancio tramite variazione..

Il tutto la fine di sfruttare l'apertura della finanziaria 2016, nulla inidendo invece sul pato 2015 ma con il rischio di appestantire il aptto 2016 ove la norma invece fosse succesivamente modificata.

viewtopic.php?f=6&t=6749

corregetemi se erro che ho già aperto il rubinetto del gas...
ullifa
 
Messaggi: 2505
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: Applicazione dell'avanzo e attivazione FPV

Messaggioda sacher » 11/11/2015, 20:33

ullifa ha scritto:Probabilemente sto invecchiando o la stanchezza ma non ho capito quanto dice la collega.

Come la so io impegno ed imputazione sono due cose distinte..

Il fondo pluriennale vincolato è stato istituito
per rappresentare contabilmente la copertura
finanziaria di spese impegnate nel corsodell’esercizio e imputate agli esercizi successivi,
costituita da entrate accertate e imputate nel
corso del medesimo esercizio in cui è registrato
l’impegno.

Se io in assestameto applico l'avanzo per 100 avro una corrispondnete voce di uscita pari 100 impegnata che essendo esigiblie pero nel 2016 (dovendo bandire gara etc.) mi si trasformerà nel 2016 nel segunete modo

Entrata fpv 100
Uscita 100

quindi in realta io impegno nel 2015 i 100 che pero divengono esigibili nel 2016.



l'impegno come siamo abituati a conosciamo in realtà nel 2015 non esiste, ma prende vita solamente nel 2016.
nel 2015 si ha solamente l'"accantonamento" della spesa nel fondo vincolato in uscita
stranamente ;) i druidi sono riusciti a creare confusione anche su questo aspetto


ullifa ha scritto:Il passaggio successivo è quello di creare nel 2016 sia tale voce in entrata che in uscita ai fini del bilancio tramite variazione..

Il tutto la fine di sfruttare l'apertura della finanziaria 2016, nulla inidendo invece sul pato 2015


è l'esatto contrario. la spesa vincolata che assumo ogg,i anche se imputata ad esercizi futuri, incide tutta sul patto 2015, mentre è neutra negli esercizi successivi. salvo le sorprese di cui accenni sotto

ullifa ha scritto:ma con il rischio di appestantire il aptto 2016 ove la norma invece fosse succesivamente modificata.

viewtopic.php?f=6&t=6749

corregetemi se erro che ho già aperto il rubinetto del gas...


su questo aspetto stendiamo un velo pietoso
sacher
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 08/01/2015, 9:21

Re: Applicazione dell'avanzo e attivazione FPV

Messaggioda ullifa » 11/11/2015, 21:09

grazie..pero se la spesa in questione e del titolo Ii come nel caso in questione non rileva ai fini patto , ma rileva solo al momento del pagamento.

Nel caso di spese correnti (queste si rilevanti ai fin i patto)l utilizzo di fpv e circoscritto a casi specifici (personale, etc..)
ullifa
 
Messaggi: 2505
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: Applicazione dell'avanzo e attivazione FPV

Messaggioda finanziario99 » 11/11/2015, 22:29

premesso che sono molto confusa mi chiedo: perchè non esiste l'impegno nel 2015? per poterlo reimputare nel 2016 devo impegnare e bandire almeno la gara in caso spesa in conto capitale; nel caso di spesa corrente, perfezionare l'obbligazione per poterla mantenere e reimputare nel 2016 o anno di esigibilità.
Mi sembra invece che si profili una imputazione all'anno successivo finanziate da risorse 2015 con apertura di fpv che se derivante da avanzo peserà sul patto se è in parte corrente oppure no se di parte capitale . E secondo le nuove regole del patto nel 2016 non peserà per niente stante gli equilibri e la validità di fpv solo nel 2016 per patto...


..p.s ho già aperto il gas
finanziario99
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 02/01/2015, 15:29

Re: Applicazione dell'avanzo e attivazione FPV

Messaggioda FAMA' ELISA » 11/11/2015, 23:19

Scusate ma leggendo mi sono venuti 1000 dubbi.... io ero pronta ad applicare l'avanzo 2014 al bilancio 2015 per dare copertura a debiti fuori bilancio ( spesa corrente)..... pensavo di reimputare la spesa per pagare il debito in due esercizi non consideravo il patto :o Anzi pensavo che non applicando l'avanzo direttamente ma facendolo transitare dal FPV non avrei avuto intaccato il 2015......mi spiego meglio...
BILANCIO 2015
Entrata 100 avanzo
uscita FPV 100

BILANCIO 2016
ENTRATA FPV 50
USCITA 50

BILANCIO 2017
ENTRATA FPV 50
USCITA 50

Dai vostri commenti mi sembra di aver capito che ai fini del patto il FPV di parte corrente deve considerarsi :evil:
FAMA' ELISA
 
Messaggi: 392
Iscritto il: 06/03/2015, 20:14

Prossimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.