da Paolo Gros » 12/11/2015, 10:26
occorre leggerlo interamente
Il bilancio di previsione è deliberato in pareg
gio finanziario complessivo per la
competenza, comprensivo dell'utilizzo dell'avanzo d
i amministrazione e del
recupero del disavanzo di amministrazione e garante
ndo un fondo di cassa finale
non negativo. Inoltre, le previsioni di competenza
relative alle spese correnti
sommate alle previsioni di competenza relative ai t
rasferimenti in c/capitale,al
saldo negativo delle partite finanziarie e alle quo
te di capitale delle rate di
ammortamento dei mutui e degli altri prestiti, con
l’esclusione dei rimborsi
anticipati, non possono essere complessivamente sup
eriori alle previsioni di
competenza dei primi tre titoli dell’entrata, ai co
ntribuiti destinati al rimborso dei
prestiti e all’utilizzo dell’avanzo di competenza d
i parte corrente e non possono
avere altra forma di finanziamento, salvo le eccezi
oni tassativamente indicate nel
principio applicato alla contabilità finanziaria ne
cessarie a garantire elementi di
flessibilità degli equilibri di bilancio ai fini de
l rispetto del principio dell’integrità