EQUILIBRI DI BILANCIO 2015

EQUILIBRI DI BILANCIO 2015

Messaggioda paolo pasetto » 11/11/2015, 13:21

Scusatemi una domanda banale e sciocca ai piu' esperti addetti ai lavori...
ma gli equilibri di bilancio nel 2015 da rispettare sono quelli "vecchi" oppure gia' quelli previsti nel nuovo art 162 del TUEL che li ha cambiati? immagino la risposta sia la seconda....
In tal caso mi sapete per cortesia indicare che cosa si intende per altre spese in conto capitale?
Grazie a chi mi vorra' aiutare
paolo pasetto
 
Messaggi: 355
Iscritto il: 31/12/2014, 10:50
Località: mantova

Re: EQUILIBRI DI BILANCIO 2015

Messaggioda Paolo Gros » 12/11/2015, 9:25

le regole 2015 sono quelle previste dall'articolo 162 Tuel
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: EQUILIBRI DI BILANCIO 2015

Messaggioda paolo pasetto » 12/11/2015, 9:53

ok grazie Paolo, ma quali voci della spesa in conto capitale concorrono all'equilibrio di parte corrente?
paolo pasetto
 
Messaggi: 355
Iscritto il: 31/12/2014, 10:50
Località: mantova

Re: EQUILIBRI DI BILANCIO 2015

Messaggioda Paolo Gros » 12/11/2015, 9:57

nessuna , l'articolo 162 non ci dice questo
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: EQUILIBRI DI BILANCIO 2015

Messaggioda paolo pasetto » 12/11/2015, 10:04

non capisco porti pazienza....
in che senso nessuna? se leggo l'art 162 comma 6 alle spese correnti devo sommare le quote di capitale di rimborso dei prestiti e le spese in conto capitale...
paolo pasetto
 
Messaggi: 355
Iscritto il: 31/12/2014, 10:50
Località: mantova

Re: EQUILIBRI DI BILANCIO 2015

Messaggioda Paolo Gros » 12/11/2015, 10:26

occorre leggerlo interamente

Il bilancio di previsione è deliberato in pareg
gio finanziario complessivo per la
competenza, comprensivo dell'utilizzo dell'avanzo d
i amministrazione e del
recupero del disavanzo di amministrazione e garante
ndo un fondo di cassa finale
non negativo. Inoltre, le previsioni di competenza
relative alle spese correnti
sommate alle previsioni di competenza relative ai t
rasferimenti in c/capitale,al
saldo negativo delle partite finanziarie e alle quo
te di capitale delle rate di
ammortamento dei mutui e degli altri prestiti, con
l’esclusione dei rimborsi
anticipati, non possono essere complessivamente sup
eriori alle previsioni di
competenza dei primi tre titoli dell’entrata, ai co
ntribuiti destinati al rimborso dei
prestiti e all’utilizzo dell’avanzo di competenza d
i parte corrente e non possono
avere altra forma di finanziamento, salvo le eccezi
oni tassativamente indicate nel
principio applicato alla contabilità finanziaria ne
cessarie a garantire elementi di
flessibilità degli equilibri di bilancio ai fini de
l rispetto del principio dell’integrità
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: EQUILIBRI DI BILANCIO 2015

Messaggioda paolo pasetto » 12/11/2015, 13:32

ok grazie ..
paolo pasetto
 
Messaggi: 355
Iscritto il: 31/12/2014, 10:50
Località: mantova


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.