Pagina 1 di 2

CERTIFICATO AL BILANCIO DI PREVISIONE ARMONIZZATO

MessaggioInviato: 11/11/2015, 16:07
da ELSE
In fase di riclassificazione dei capitoli di bilancio ho classificato il capitolo "Addizionali TARSU" nel seguente modo:
missione 9 -
programma 03
Titolo 07
livello II 02
livello III 05
livello IV 01
Quindi è nel titolo 7 "Uscite per conto di terzi e partite di giro", nello schema di certificato al bilancio armonizzato però in relazione ai programmi ci sono solo le spese afferenti ai titoli fino al 4, e quindi la previsione con residui relativi nel certificato al bilancio viene riportato tra le partite di giro determinando una serie di errori tutti legati a questo capitolo.
Ho provato a modificare il certificato eliminando i valori tra le partite di giro inserendoli tra i trasferimenti correnti del programma 03 e gli errori sono stati superati e volendo posso trasmettere il certificato.
Secondo voi posso fare così?
Inoltre c'è qualcosa che non va nel certificato o ho sbagliato di grosso nel riclassificare come sopra detto il capitolo delle addizionali tarsu/tari?
GRAZIE MILLE

Re: CERTIFICATO AL BILANCIO DI PREVISIONE ARMONIZZATO

MessaggioInviato: 12/11/2015, 9:27
da Paolo Gros
in tal caso il certificato non corrisponde al bilancio e non mi pare onestamente possibile

Re: CERTIFICATO AL BILANCIO DI PREVISIONE ARMONIZZATO

MessaggioInviato: 12/11/2015, 11:07
da Rusciano Luciano
[quote="ELSE"]In fase di riclassificazione dei capitoli di bilancio ho classificato il capitolo "Addizionali TARSU" .....
....Ho provato a modificare il certificato eliminando i valori tra le partite di giro inserendoli tra i trasferimenti correnti del programma 03 e gli errori sono stati superati e volendo posso trasmettere il certificato.
Secondo voi posso fare così?


E' chiaro che applicare quelle modifiche significa far venir meno la funzione stessa del certificato che appunto serve a dare certezza a quanto riportato nel documento bilancio. Ora, avere un bilancio con (ad esempio) 100 + 100 e il relativo certificato con 120 + 80 (anche se il risultato finale è lo stesso) è di tutta evidenza che la cosa non regge !!! Io penso che il cerificato sia elaborato dai nostri programmi di contabilità e il mio programma mi consentirebbe di predisporre un certificato sia pure avvisandomi della presenza di errori o anomalie. Ora, poiché il certificato va inviato via pec dopo aver allegato il file estratto da TBEL, personalmente preferirei inviare un certificato che riproduca gli errori di impostazione del bilancio (ma che appunta corrispondano tra loro !), piuttosto che inviare un certificato "quadrato" ma non totalmente corrispondete al documento che si va a certificare... Ti pare ? Paolo che ne pensi ?

Re: CERTIFICATO AL BILANCIO DI PREVISIONE ARMONIZZATO

MessaggioInviato: 12/11/2015, 11:49
da Paolo Gros
non posso che condividere

Re: CERTIFICATO AL BILANCIO DI PREVISIONE ARMONIZZATO

MessaggioInviato: 12/11/2015, 12:21
da ullifa
il bilancio 2015 armonizzato ha funzione conoscitiva e non autorizzatoria, da cui io non mi soon posto tanti problemi sul certificato al bilancio armonizzato..ho guardato i totali..quadra..il programma non mi da segnalazioni..

Non ho ulteriore tempo da perdere...

Re: CERTIFICATO AL BILANCIO DI PREVISIONE ARMONIZZATO

MessaggioInviato: 12/11/2015, 12:25
da Paolo Gros
rammento esclusivamente che si tratta di un certificato in cui i sottoscrittori certificano

Re: CERTIFICATO AL BILANCIO DI PREVISIONE ARMONIZZATO

MessaggioInviato: 12/11/2015, 12:58
da sacher
Rusciano Luciano ha scritto:
ELSE ha scritto:In fase di riclassificazione dei capitoli di bilancio ho classificato il capitolo "Addizionali TARSU" .....
....Ho provato a modificare il certificato eliminando i valori tra le partite di giro inserendoli tra i trasferimenti correnti del programma 03 e gli errori sono stati superati e volendo posso trasmettere il certificato.
Secondo voi posso fare così?


E' chiaro che applicare quelle modifiche significa far venir meno la funzione stessa del certificato che appunto serve a dare certezza a quanto riportato nel documento bilancio. Ora, avere un bilancio con (ad esempio) 100 + 100 e il relativo certificato con 120 + 80 (anche se il risultato finale è lo stesso) è di tutta evidenza che la cosa non regge !!! Io penso che il cerificato sia elaborato dai nostri programmi di contabilità e il mio programma mi consentirebbe di predisporre un certificato sia pure avvisandomi della presenza di errori o anomalie. Ora, poiché il certificato va inviato via pec dopo aver allegato il file estratto da TBEL, personalmente preferirei inviare un certificato che riproduca gli errori di impostazione del bilancio (ma che appunta corrispondano tra loro !), piuttosto che inviare un certificato "quadrato" ma non totalmente corrispondete al documento che si va a certificare... Ti pare ? Paolo che ne pensi ?


ok sul discorso che il certificato debba replicare il bilancio così come approvato dal cc, ma ci sono questioni puramente tecniche da considerare.
la struttura del tracciato da inviare a tbel è tassativa, non è possibile aggiungere voci a seconda delle esigenze. Potresti anche farlo, ma l'intero tracciato verrebbe scartato immediatamente, o quantomeno non supererebbe i controlli di quadratura

Re: CERTIFICATO AL BILANCIO DI PREVISIONE ARMONIZZATO

MessaggioInviato: 12/11/2015, 13:39
da ullifa
Paolo Gros ha scritto:rammento esclusivamente che si tratta di un certificato in cui i sottoscrittori certificano



a mio avviso io certifico che i dati inseriti corrispondano a quanto inerito nel bilancio approvato.

se quanto inerito è corretto o meno o se i dati non girnao bene è un altra storia.

Da cui se vi sono delle incongrunze (dovute alla nuova contabilità etc. o errore umano) sarebbe utile che

1)il mio applicativo me lo segnalasse
2) il sistema tbel me lo segnalasse.

io vado sul sito e vedo che i miei certificati sono acquisti "...Certificato presente in banca dati ma non visualizzabile per l'anno:2015...da cui si presuppone che qualche controllo il sistema lo abbia puer effettuato...

http://finanzalocale.interno.it/apps/floc.php/in/cod/3

Re: CERTIFICATO AL BILANCIO DI PREVISIONE ARMONIZZATO

MessaggioInviato: 12/11/2015, 17:12
da ELSE
GRAZIE GRAZIE per i vostri sempre preziosi contributi

ho provato a creare comunque il file con gli errori, ragionando che il bilancio anche se contiene errori è quello approvato e che è ai soli fini conoscitivi, ma il software a causa degli errori presenti non lo crea affatto quindi non lo posso inviare.
Poi anche se lo inviassi con errori probabilmente mi verrebbe chiesto di correggere e che potrei correggere!
Il certificato al vecchio bilancio conteneva un errore che ho provveduto a correggere ma con quello armonizzato che faccio se già ora so qual è l'errore ma non so come correggerlo?
Avrei pensato, per farla breve, di correggere il bilancio, essendo fino a questo momento, noto solo a me e al revisore che forse potrebbe anche essere d'accordo con la "mia" variazione.
Considerato che l'errore mi è causato dalla, a questo punto, errata riclassificazione della voce add.li tarsu/tari potreste dirmi qual è la corretta classificazione almeno provvedo per il nuovo bilancio o se posso con l'assestamento
Come sempre GRAZIE MILLE a chi vorrà e potrà aiutarmi

Re: CERTIFICATO AL BILANCIO DI PREVISIONE ARMONIZZATO

MessaggioInviato: 12/11/2015, 17:28
da ELSE
Mi sarebbe molto utile sapere se ho riclassificato bene il capitolo in uscita relativo alle addizionali TARSU/TARI.
Ho verificato meglio le tabelle degli equilibri e mi sembra tutto a posto (per le mie capacità).
Può essere un problema del software?
Se la riclassificazione va bene posso chiedere all'assistenza software se si può superare l'errore o attendere eventuali aggiornamenti
GRAZIE E BUONA SERATA A TUTTI