Pareggio di cassa

Pareggio di cassa

Messaggioda eleufo » 11/11/2015, 18:34

Buongiorno a tutti.
Vorrei avere una rassicurazione. Quando faccio una variazione di bilancio, non è necessario che garantisca che la cassa non subisca diminuzioni rispetto a quella al 01.01 dell'esercizio in corso, vero?
Mi spiego meglio. Vorremmo fare una variazione di bilancio, applicando avanzo di amministrazione. Tale variazione comporterà un'uscita di cassa a fronte di nessuna entrata. Posso comunque farlo? C'è un articolo del D. Lgs. 118 che disciplina tale aspetto? Perché non l'ho trovato..
Grazie a tutti
eleufo
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 14/01/2015, 12:09

Re: Pareggio di cassa

Messaggioda kicerog » 11/11/2015, 19:39

Se sulla variazione emetterai pagamenti nel 2015, ai fini del bilancio armonizzato dovrai stanziare cassa.
Viceversa, se dovrai solo impegnare la somma che traslera sul 2016 come pagamento, e nel 2016 che dovrai garantire lo stanzuamento di cassa.
kicerog
 

Re: Pareggio di cassa

Messaggioda lucam78 » 12/11/2015, 15:17

Scusate ma come fate a "stanziare cassa"?
Se applico avanzo per una spesa di investimento necessariamente avrò uno squilibrio di cassa. :(
lucam78
 
Messaggi: 132
Iscritto il: 31/12/2014, 11:27

Re: Pareggio di cassa

Messaggioda prenotato » 13/11/2015, 9:08

nel 2015 la cassa non è autorizzatoria
prenotato
 
Messaggi: 196
Iscritto il: 25/12/2014, 18:03


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 41 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.