Cosa è il "Pre Consuntivo" citato nel Webinar Ifel?

Cosa è il "Pre Consuntivo" citato nel Webinar Ifel?

Messaggioda isidoro81 » 15/11/2015, 21:36

Salve,

Durante il Webinar dell'IFEL sul nuovo saldo di competenza potenziata, il relatore ha parlato della possibilità di fare un "pre-consuntivo" in cui destinare è possibile eventuale avanzo non vincolato (intendo quote di avanzo del 2014), prima dell'approvazione del consuntivo stesso.

Non ho ben capito a cosa stesse facendo riferimento. Che tipo di possibilità è, come funziona e da quale normativa è regolata?...

Potrebbe essere utile per accelerare la velocità di investimento ad inizio 2016 (in attesa dell'approvazione del consuntivo) agli enti che non sono in grado di attivare le possibilità previste dal principio applicato 5.4 (Allegato n. 4/2 al DLgs 118/2011), con cui fare opere finanziando l'FPV con l'avanzo.

Grazie.
isidoro81
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 05/01/2015, 14:06

Re: Cosa è il "Pre Consuntivo" citato nel Webinar Ifel?

Messaggioda Paolo Gros » 16/11/2015, 8:58

mi sembra una stupidaggine senza pari....
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.