Pagina 1 di 1

Assestamento contrazione mutuo per spesa conto capitale

MessaggioInviato: 17/11/2015, 13:36
da apagnoni
Tenendo conto del dl stabilità 2016 (allo stato attuale), delle norme in tema di centrale unica di committenza e dei tempi indicati da Cassa depositi e prestiti, è possibile prevedere in assestamento per un piccolo Comune con un 'opera ferma da tempo l'attivazione di un mutuo per il finanziamento di spesa in conto capitale esigibile per la totalità nel 2016?
Ai fini della creazione del FPV utile per il 2016 a mio avviso entro il 31/12/2015:
- è necessario inoltrare a Cassa depositi e prestiti la richiesta e la proposta di contratto al fine di accertare l'entrata del mutuo; basta l'inoltro affinchè si possa accertare la somma?
- attivare la procedura di gara per le opere previste nel quadro economico (esclusa progettazione).
Premesso che si opera ormai con queste forzature, credete sia corretta questa modalità?
In assetamento devo prevedere lo stanziamento tutto a FPV dell'opera se so già che nulla sarà esigibile? oppure devo prevedere lo stanziamento sul capitolo dell'opera e con l'apertura 2016 in esercizio provvisorio operare la rettifica?

Re: Assestamento contrazione mutuo per spesa conto capitale

MessaggioInviato: 18/11/2015, 9:01
da Paolo Gros
ttivare la procedura di gara e poi puoi creare fpv 2016

Re: Assestamento contrazione mutuo per spesa conto capitale

MessaggioInviato: 18/11/2015, 10:01
da apagnoni
Grazie per la risposta ma quando si parla di "attivare" la procedure di gara significa avviare la gara, non impegnare la spesa giusto?
Inoltre in assestamento devo creare il entrata il capitolo del mutuo es 100 ed in spesa l'opera a 0 e tutto fpv per 100 (sapendo che non pagherò nulla) o devo indicare necessariamente una somma per l'opera anche se già ho la certezza di non spenderla se non forse per contributo avcp?