LIMITE DI INDEBITAMENTO

nel calcolo del limite di indebitamento io devo rapportare gli interessi passivi che andrò a pagare nel 2015 al netto dei contributi statali e regionali (in questo non rientra il contributo ex investimenti) ai primi tre titoli dell'entrata (accertamenti) risultanti dal penultimo rendiconto approvato (2013).
Qualora il limite dell'8% sulle entrate del 2013 dovesse essere superato la legge consente di effettuare investimenti, ovvero richiedere mutui, per un importo non superiore delle quote di capitale pagate nell'esercizio precedente (2014)
E' corretto?
Qualora il limite dell'8% sulle entrate del 2013 dovesse essere superato la legge consente di effettuare investimenti, ovvero richiedere mutui, per un importo non superiore delle quote di capitale pagate nell'esercizio precedente (2014)
E' corretto?