Pagina 1 di 2
Fatture energia elettrica

Inviato:
18/11/2015, 10:07
da D&A
Buongiorno,
il nostro fornitore di energia elettrica ci emette ogni due mesi una fattura per ogni contatore col risultato che sono circa 500 fatture mensili da elaborare, caricare e pagare.
Tralasciando il fatto che a me sembra una follia, loro sostengono che siano obbligati a fare così perchè imposto dal sistema di fatturazine elettronica che prevede l'indicazione di un POD univoco per ogni fattura.
Succede così anche a voi?
C'è qualche riferimento normativo per far smettere questo delirio?
Grazie
Re: Fatture energia elettrica

Inviato:
18/11/2015, 10:35
da prenotato
noi riceviamo un fatturone mensile che comprende tutti i pod
Re: Fatture energia elettrica

Inviato:
18/11/2015, 11:02
da D&A
Anche noi prima col vecchio fornitore.
Con il nuovo vincitore dell'appalto CONSIP è iniziato tutto questo caos.
Un dubbio, posso fare i nomi delle ditte?
Re: Fatture energia elettrica

Inviato:
18/11/2015, 12:30
da fausto65
Noi riceviamo ogni mese un centinaio di fatture per l'energia elettrica, di queste buona parte vengono addebitate sul conto di tesoreria, altre no, vi sono pure le bollette con importi negativi totali, con importi negativi al fornitore ma positivi di iva, fatture di un solo centesimo, persino fatture cartacee riemesse elettroniche, alcune poi non vengono nemmeno splittate.
Il documento in pdf allegato alla fattura elettronica riporta imponibili e iva diversi da quelle riportati sulle elettroniche.
Gli addebiti che arrivano in automatico sul conto spesso non trovano rispondenza con la fattura che riceviamo.
Ho ricevuto fatture elettroniche a fine ottobre emesse ai primi di agosto con l'addebito fatto in estate!
Questa è la situazione oggettiva che viviamo ogni giorno in ragioneria con le utenze.
Bello eh?
Re: Fatture energia elettrica

Inviato:
18/11/2015, 13:03
da manuela1965
fausto65 ha scritto:Noi riceviamo ogni mese un centinaio di fatture per l'energia elettrica, di queste buona parte vengono addebitate sul conto di tesoreria, altre no, vi sono pure le bollette con importi negativi totali, con importi negativi al fornitore ma positivi di iva, fatture di un solo centesimo, persino fatture cartacee riemesse elettroniche, alcune poi non vengono nemmeno splittate.
Il documento in pdf allegato alla fattura elettronica riporta imponibili e iva diversi da quelle riportati sulle elettroniche.
Gli addebiti che arrivano in automatico sul conto spesso non trovano rispondenza con la fattura che riceviamo.
Ho ricevuto fatture elettroniche a fine ottobre emesse ai primi di agosto con l'addebito fatto in estate!
Questa è la situazione oggettiva che viviamo ogni giorno in ragioneria con le utenze.
Bello eh?
Scusa, ma come fai a gestire una situazione del genere?
Re: Fatture energia elettrica

Inviato:
18/11/2015, 13:25
da fausto65
Per l'appunto, sto diventando matto.
Re: Fatture energia elettrica

Inviato:
18/11/2015, 14:17
da lungro
anche noi viviamo nel terrore di ricevere il fatturato mensile.
Re: Fatture energia elettrica

Inviato:
18/11/2015, 15:20
da manuela1965
fausto65 ha scritto:Per l'appunto, sto diventando matto.
Fossi in te mi divertirei a pigiare ogni volta il tasto "rifiuto".
Re: Fatture energia elettrica

Inviato:
19/11/2015, 8:42
da D&A
manuela1965 ha scritto:fausto65 ha scritto:Per l'appunto, sto diventando matto.
Fossi in te mi divertirei a pigiare ogni volta il tasto "rifiuto".
Sarebbe tanto divertente ma poi bisognerebbe gestire le riemissioni e sarebbe ancora peggio.
Tra l'altro il costo del personale utilizzato per gestire tutto ciò non supera abbondamente il risparmio della convenzione?
Re: Fatture energia elettrica

Inviato:
19/11/2015, 22:34
da agoldin
Anche io mi trovo in questa situazione...fatture di marzo da non pagare splittate, inserite in aprile e ancora da non pagare e splittate...enel che mi fa un mega conguaglio con iva al 20-21-22 negativa e 22 split positiva... Allucinante