Pagina 1 di 2
assestamento 2015

Inviato:
18/11/2015, 11:26
da an.126017
Ente non sperimentatore. Mi chiedo se con l'assestamento di bilancio che stiamo facendo è necessario anche effettuare variazione di esigibilità. Es. le entrate e le spese esigibili nel 2016 devono essere variate adesso come abbiamo fatto con il riaccertamento straordinario oppure in fase di consuntivo. Sono un pò confuso . Grazie
Re: assestamento 2015

Inviato:
18/11/2015, 11:27
da Paolo Gros
ovviamente cio' che andra' avendone titolo a FPV 2016 puoi verificarlo anche in dicembre essendo atto dirigenziale e non una varizaione di bilancio
Re: assestamento 2015

Inviato:
18/11/2015, 12:23
da giorgio962
Però l'anno prossimo (2016) varrà l'art.175 comma 5 -quater lettera b) riguardante le modifiche entro fine anno del fondo pluriennale(atto del responsabile ma intesa come variazione di bilancio vera e propria):
b) le variazioni di bilancio fra gli stanziamenti riguardanti il fondo pluriennale vincolato e gli stanziamenti correlati, in termini di competenza e di cassa, escluse quelle previste dall’articolo 3, comma 5, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118. Le variazioni di bilancio riguardanti le variazioni del fondo pluriennale vincolato sono comunicate trimestralmente alla giunta;
Re: assestamento 2015

Inviato:
18/11/2015, 12:38
da Paolo Gros
intendevo che non e' una vera e propria variazione poiche' non si cambia lo stanziamento o l'oggetto ma solo la competenza , che poi il dlgs 118 la chiami variazione siamo tutti in accordo .
Mi pare che di elucubrazioni contabili ne faccia fin troppe il legislatore, che dici ?
Re: assestamento 2015

Inviato:
18/11/2015, 12:40
da giorgio962
...sono pienamente d'accordo...
Re: assestamento 2015

Inviato:
18/11/2015, 12:53
da sacher
giorgio962 ha scritto:Però l'anno prossimo (2016) varrà l'art.175 comma 5 -quater lettera b)
vale già nel 2015 (vedi comma 9-ter del medesimo articolo)
Re: assestamento 2015

Inviato:
18/11/2015, 13:03
da giorgio962
e quindi, il responsabile (del servizio finanziario) varia (entro il 31/12/2015) il bilancio 2015 per le variazioni al F.P.V. e lo comunica poi alla Giunta?
Re: assestamento 2015

Inviato:
18/11/2015, 18:07
da gabriele
Paolo Gros ha scritto:ovviamente cio' che andra' avendone titolo a FPV 2016 puoi verificarlo anche in dicembre essendo atto dirigenziale e non una varizaione di bilancio
Anche io sono ente non sperimentatore e quindi con questo mix di regole da applicare nel 2015 mi confondo un po':
- anche il mio comune, quindi, può non modificare le imputazioni con l'assestamento e mandare a FPV 2016 le spese con determina nel prossimo mese?
- un'ultimo (si fa per dire) dubbio: le spese 2015 che si possono mandare a FPV 2016 sono solo quelle di investimento? Per le spese correnti si può creare solo per produttività e spese legali o anche per le altre? (es per un servizio affidato oggi che si svolge in parte quest'anno e in parte nel 2016?)
Grazie come sempre.
Re: assestamento 2015

Inviato:
18/11/2015, 18:13
da sacher
gabriele ha scritto:Paolo Gros ha scritto:ovviamente cio' che andra' avendone titolo a FPV 2016 puoi verificarlo anche in dicembre essendo atto dirigenziale e non una varizaione di bilancio
Anche io sono ente non sperimentatore e quindi con questo mix di regole da applicare nel 2015 mi confondo un po':
- anche il mio comune, quindi, può non modificare le imputazioni con l'assestamento e mandare a FPV 2016 le spese con determina nel prossimo mese?
si
gabriele ha scritto:- un'ultimo (si fa per dire) dubbio: le spese 2015 che si possono mandare a FPV 2016 sono solo quelle di investimento? Per le spese correnti si può creare solo per produttività e spese legali o anche per le altre? (es per un servizio affidato oggi che si svolge in parte quest'anno e in parte nel 2016?)
anche spese correnti, purché finanziate da entrate a specifica destinazione
poi a rendiconto si può ridiscutere tutto... visto che con il riaccertamento ordinario puoi buttare in FPV anche spese non finanziate da entrate a specifica se non esigibili nel 2015...
Re: assestamento 2015

Inviato:
18/11/2015, 18:19
da gabriele
sacher ha scritto:gabriele ha scritto:Paolo Gros ha scritto:ovviamente cio' che andra' avendone titolo a FPV 2016 puoi verificarlo anche in dicembre essendo atto dirigenziale e non una varizaione di bilancio
Anche io sono ente non sperimentatore e quindi con questo mix di regole da applicare nel 2015 mi confondo un po':
- anche il mio comune, quindi, può non modificare le imputazioni con l'assestamento e mandare a FPV 2016 le spese con determina nel prossimo mese?
si
gabriele ha scritto:- un'ultimo (si fa per dire) dubbio: le spese 2015 che si possono mandare a FPV 2016 sono solo quelle di investimento? Per le spese correnti si può creare solo per produttività e spese legali o anche per le altre? (es per un servizio affidato oggi che si svolge in parte quest'anno e in parte nel 2016?)
anche spese correnti, purché finanziate da entrate a specifica destinazione
poi a rendiconto si può ridiscutere tutto... visto che con il riaccertamento ordinario puoi buttare in FPV anche spese non finanziate da entrate a specifica se non esigibili nel 2015...
Grazie. Quindi, se ho capito correttamente, in sede di rendiconto 2015 potrò comunque mandare a FPV anche quelle spese correnti (diverse da produttività e legali) che sono state impegnate nel 2015 per la parte esigibile nel 2016, anche se non erano finanziate nel 2015 da entrate a specifica destinazione?