CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA - ASSICURAZIONI - BROKER

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA - ASSICURAZIONI - BROKER

Messaggioda GIUDY72 » 20/11/2015, 9:36

Dal 1^ novembre i comuni con popolarione non superiore a 5.000 abitanti devono affidare ad un'unica centrale di committenza l'acquisto di lavori, servizi e forniture. Per le assicurazioni dove l'indagine di mercato viene fatta dal broker come si fa?
L'affidamento viene fatto attraverso il broker e pertanto non centrale unica di committenza, no Consip, no Mepa, no Sintel. Come faccio a chiedere il CIG?
Il mio comune fa parte di un'unione di comuni, ma come può fare il broker operare con l'unione se la convenzione per l'incarico di brokeraggio è con il comune?
Vorrei sapere se c'è qualcuno che si trova nella mia situazione con incarico al broker e polizze in scadenza al 31/12/2015, come si comporta.
Altra domanda, nel caso di proroga contratto di assicurazione è necesario chiedere un nuovo cig?
GIUDY72
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 20/01/2015, 13:16

Re: CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA - ASSICURAZIONI - BROKER

Messaggioda ragioneriatom » 23/11/2015, 9:45

anch'io mi trovo in una situazione simile. Posso solo dirti che nel DDL finanziaria è previsto che anche per i Comuni sotto i 1000 abitanti possano ottenere il CiG per le forniture e servizi sotto i 40.000 euro
ragioneriatom
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 07/01/2015, 10:04


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron