Assestamento bilancio con uso avanzo

Inviato:
24/11/2015, 13:23
da Gioppis
Buongiorno,
secondo voi è possibile fare di Giunta una variazione di bilancio per assestamento con uso di avanzo entro il 30.11.2015 e poi ratificarla entro 20 gg.?
Qual è l'iter corretto per la verifica e l'assestamento? Non ci capisco più nulla.
Grazie
Re: Assestamento bilancio con uso avanzo

Inviato:
24/11/2015, 16:17
da kicerog
Al solido modo all'italiana . Le variazioni di urgenza possono essere deliberate dalla giunta e poi seguirà ratifica . Mi sembra logico che con il 30 nov alle porte l'assestamento se necessario debba essere comunque calendarizzato , ancor di più se si vuole utilizzare Avanzo . Poi , tutto e fattibile , io se fossi revisore alla richiesta di parere x la ratifica vorrei almeno le motivazioni di urgenza , e se non se ne trovano ? Ovvero , se sia solo un modo per evitare un consiglio? Norme, democrazia, rispetto delle minoranze , siamo finiti così x piccole cose , piccole furbizie , poi sempre piu , ora ?
Re: Assestamento bilancio con uso avanzo

Inviato:
24/11/2015, 17:11
da ullifa
immagino che l'urgenza sia motivata dalla futura norma sul patto 2016 e relativa aplicazione dell'avanzo nel 2015.
Se fosse cosi l'intento è "nobile" diciamo, anche se io ho sempre considerato le variazioni di urgenza relative a spese correnti e non a spese di investimento che dovrebbero essere programmate con anticipo.
Poi sappiamo tutti che si vive ala giornata con un quadro normativo mutevole...
Come sopra detto l'urgenza va adeguatamente motivata e, soprattuto a mio avviso, gli uffici preposti devono essere in grado di attivare le spese previste...