Pagina 1 di 2
rinuncia gettoni consiglieri

Inviato:
02/12/2015, 10:02
da clarag
Un consigliere rinuncia al gettone di presenza a favore di uno specifico ente (scuola materna comunale)
I segretario comunale sostiene che per motivi fiscali il consigliere deve ricevere il gettone e poi fare lui "una donazione" alla scuola e che non possiamo direttamente farlo noi come comune in quanto ci sarebbe un'elusione dell'imposizione fiscale a carico del consigliere
vi risulta?
Avete simili "esperienze". in un altro comune in cui ho lavorato i consiglieri avevano semplicemente rinunciato e non ci eravamo posti nessun problema (però era una rinuncia e non una rinuncia a favore di....)
attendo la vostra illuminazione!
Re: rinuncia gettoni consiglieri

Inviato:
02/12/2015, 10:10
da Paolo Gros
il segretario ha assolutamente ragione, il consigliere se vuole fare il samnaritano lo faccia fino in fondo ovvero incaasi il gettone, ci paghi l'irpef , e poi faccia il benefattore
Re: rinuncia gettoni consiglieri

Inviato:
02/12/2015, 10:46
da clarag
Paolo Gros ha scritto:il segretario ha assolutamente ragione, il consigliere se vuole fare il samnaritano lo faccia fino in fondo ovvero incaasi il gettone, ci paghi l'irpef , e poi faccia il benefattore
MOLTO BENE!!! E CONDIVIDO ANCHE MOLTO LA MOTIVAZIONE!!!
GRAZIE COME SEMPRE
Re: rinuncia gettoni consiglieri

Inviato:
02/12/2015, 12:35
da manuela1965
Quindi per fare una donazione prima ci devi pagare le tasse. Mi viene da piangere e ridere nel contempo.
Re: rinuncia gettoni consiglieri

Inviato:
02/12/2015, 12:58
da Paolo Gros
PROVA PER ESEMPIO A DONARE UNA ABITAZIONE AD UN FIGLIO O AD UN PARENTE
Re: rinuncia gettoni consiglieri

Inviato:
02/12/2015, 13:25
da manuela1965
Paolo Gros ha scritto:PROVA PER ESEMPIO A DONARE UNA ABITAZIONE AD UN FIGLIO O AD UN PARENTE
E' un esempio che non calza con una donazione di un misero gettone di presenza a una scuola materna, oltretutto comunale.
Re: rinuncia gettoni consiglieri

Inviato:
02/12/2015, 22:30
da Comunalo
manuela1965 ha scritto:Quindi per fare una donazione prima ci devi pagare le tasse. Mi viene da piangere e ridere nel contempo.
In realtà, benché possa sembrare che suoni male, la cosa ha perfettamente senso.
Una persona può donare solo le somme che entrano nella sua disponibilità, cioè l'importo netto del cedolino.
Comunalo
Re: rinuncia gettoni consiglieri

Inviato:
03/12/2015, 9:07
da Paolo Gros
certo infatti il concetto e' la donazione ex se e non il quantum ed il collega Comunalo ha esattamente centrato la vera essenza della donazione.
Re: rinuncia gettoni consiglieri

Inviato:
03/12/2015, 11:20
da manuela1965
In questo caso specifico, tassare il compenso del gettone di presenza al consigliere che lo vuole donare alla propria comunità, (che è la stessa che poi lo elargisce al Consigliere attraverso le imposte che versa al comune), la ritengo una stupidaggine.
Ripeto: nel caso specifico.
Re: rinuncia gettoni consiglieri

Inviato:
03/12/2015, 11:25
da Paolo Gros
bah da collega ho cercato di darti il consiglio migliore per gestire l'aspetto contabile-fiscale e non avere responsabilita' solidali per eventuali elusioni od evasioni di natura fiscale ma poi ovviamente farai come meglio ritieni