Pagina 1 di 1
Il Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità

Inviato:
09/12/2015, 10:50
da Moderatore Tutto PA
Il Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità costituisce una delle principali novità introdotte con il nuovo ordinamento contabile. L’iscrizione dei crediti che presentano rischi di incasso obbliga infatti l’Ente all’istituzione di questa partita, sia in fase di Bilancio che di Rendiconto, incidendo in questo caso sull’avanzo di amministrazione.
Viene reso disponibile su Bacheca TuttoPA un fascicolo che si propone di analizzare le caratteristiche principali di questa nuova partita:
http://bacheca.tuttopa.it/negozio/finanziario/il-fondo-crediti-di-dubbia-esigibilita/
Re: Il Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità

Inviato:
14/12/2015, 10:51
da CIRAGIO
Buongiorno.
Sarei interessata a questo fascicolo ed anche ai seguenti ma non riesco a scaricarli dal sito... potreste, per favore, inviarmeli tramite email?
Grazie mille... buona giornata.
La contabilizzazione delle spese alla luce dell’armonizzazione
Schema parere revisore approvazione DUP
Guida operativa alla gestione degli organismi partecipati
FCDE in assestamento
DURC online e appalti pubblici
Deliberazione n. 66/2015 Corte dei Conti sezione Liguria
Software e classificazione in bilancio
Circolare MEF sulla corretta costituzione del fondo 2015
Approfondimento equilibri di bilancio e stato attuazione dei programmi
Modello verifica FCDE
Modalità di calcolo obiettivo 2015-2018
Istruzioni verifica allineamento FCDE
Re: Il Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità

Inviato:
16/12/2015, 6:23
da francescaromana
Con il consuntivo che fine fa il fondo crediti dubbia esigibilità?
Re: Il Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità

Inviato:
16/12/2015, 8:33
da Paolo Gros
costituisce economia e rientra nella quota vincolata di avanzo
Re: Il Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità

Inviato:
17/12/2015, 7:25
da francescaromana
Grazie Paolo . E se cancello dei residui attivi?
Re: Il Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità

Inviato:
17/12/2015, 20:35
da Marco Sigaudo
Buonasera Francesca Romana.
Intendi la cancellazione di residui attivi "ereditati" dal riaccertamento straordinario?
In questo caso la cancellazione costituirebbe un appesantimento della situazione attiva dell'Ente che andrebbe coperta da altre entrate.
Re: Il Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità

Inviato:
18/12/2015, 7:39
da francescaromana
Buongiorno Marco . Il fondo crediti dubbia esigibilità nn va a coprire in qualche modo le entrate che nn si sono realizzare nel corso dell'anno?
Esempio: ho re imputato nel 2015 delle somme che la regione mi deve per contributo sui mutui assunti. Entrate certe perché supportate da decreti . La regione ad oggi non ha trasferito quAnto dovuto perché in difficoltà di cassa (spiegazione del responsabile). Come mi devo comportare? Sposto l'esigibilità al 2016? e per questa entrata nn utilizzata pensavo potesse intervenire i fcde. Scusami ma sono molto confusa e preoccupata.grazie infinite
Re: Il Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità

Inviato:
18/12/2015, 14:27
da 66stella
Buongiorno.
Sarei interessata al fascicolo che riguarda il FCDE ma non riesco a scaricarlo dal sito... potreste, per favore, inviarmelo tramite email?
Grazie mille... buona giornata.
Stella
Re: Il Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità

Inviato:
21/12/2015, 10:39
da Moderatore Tutto PA
66stella ha scritto:Buongiorno.
Sarei interessata al fascicolo che riguarda il FCDE ma non riesco a scaricarlo dal sito... potreste, per favore, inviarmelo tramite email?
Grazie mille... buona giornata.
Stella
Buongiorno 66stella, abbiamo provveduto all'invio del fascicolo tramite e-mail. Buon lavoro!