Pagina 1 di 1

Debiti fuori bilancio

MessaggioInviato: 11/12/2015, 15:32
da Peter70
Sulla base di una convezione nell'anno n-1, la regione prevede l'assegnazione di una certa somma all'ente per la riqualificazione di beni storici.
Nel bilancio di previsione dell'anno n viene riportato tale importo come entrata e come spesa.
Nel corso dell'anno n la regione con delibera modifica la convezione riducendo le somme assegnate.
Tuttavia, l'ente impegna e spende le somme inizialmente assegnate sulla base della convenzione secondo le finalità previste, che prevedono anche spese di ristorazione ed altre di tipo corrente.
Le maggiori spese sono d.f.b.?
A mio parere solo quelle spese in c/capitale.
Secondo voi?

Re: Debiti fuori bilancio

MessaggioInviato: 11/12/2015, 21:27
da fintributi2014
la differenza tra somma spesa e contributo è dfb

Re: Debiti fuori bilancio

MessaggioInviato: 12/12/2015, 18:20
da GiglioCdC
A mio avviso si tratta solo di una minore entrata che contribuisce a determinare un impatto negativo sul risultato di amministrazione. se la somma in uscita è stata spesa andava verificata la copertura in altre parti del bilancio ma non è un dfb perché non rientra nella casistica (ossia l'impegno c'era ma è l'accertamento che è venuto meno in parte)

Re: Debiti fuori bilancio

MessaggioInviato: 18/12/2015, 15:00
da Peter70
Non avendo trovato copertura cosa si fa?

Re: Debiti fuori bilancio

MessaggioInviato: 18/12/2015, 16:54
da GiglioCdC
A mio avviso devi controllare come stai messo con gli equilibri finali di bilancio in un preconsuntivo 2015. Se comunque hai avanzo o equilibrio la situazione della minore entrata in questo modo ti si può sanare comunque.
Altrimenti se sei in disavanzo dovrai dichiarare quali sono le ragioni per cui sei arrivato a produrlo.
Suggerisco: tieni congelato fondo di riserva per coprire su equilibrio tale minore entrata.

Situazione che ti auguro non si ripresenti.