Tempistiche da disciplinare nel regolamento.

Buongiorno
secondo l'Art. 174 commi 1 e 2 TUEL:
1. Lo schema di bilancio di previsione, finanziario e il Documento unico di programmazione sono predisposti dall'organo esecutivo e da questo presentati all'organo consiliare unitamente agli allegati ed alla relazione dell'organo di revisione entro il 15 novembre di ogni anno.
2. Il regolamento di contabilità dell'ente prevede per tali adempimenti un congruo termine.......
Ciò significa che se il Bilancio, come quasi sempre accade, non viene approvato al 31/12 esso andrà COMUNQUE presentato all'organo consiliare almeno 45 g prima dela scadenza (conservando cioè lo stesso margine di tempo che c'è tra 15/11 ed il 31/12)?
Oppure il regolamento comunale può prevedere termini più ristretti, ad esempio 30 giorni?
Oppure c'è un'altra norma, che mi è sfuggita, e che già dà una risposta alla mia domanda?
Grazie della collaborazione
Giorgio
secondo l'Art. 174 commi 1 e 2 TUEL:
1. Lo schema di bilancio di previsione, finanziario e il Documento unico di programmazione sono predisposti dall'organo esecutivo e da questo presentati all'organo consiliare unitamente agli allegati ed alla relazione dell'organo di revisione entro il 15 novembre di ogni anno.
2. Il regolamento di contabilità dell'ente prevede per tali adempimenti un congruo termine.......
Ciò significa che se il Bilancio, come quasi sempre accade, non viene approvato al 31/12 esso andrà COMUNQUE presentato all'organo consiliare almeno 45 g prima dela scadenza (conservando cioè lo stesso margine di tempo che c'è tra 15/11 ed il 31/12)?
Oppure il regolamento comunale può prevedere termini più ristretti, ad esempio 30 giorni?
Oppure c'è un'altra norma, che mi è sfuggita, e che già dà una risposta alla mia domanda?
Grazie della collaborazione
Giorgio