Pagina 1 di 1
		
			
				armonizzazione dei sistemi contabili
				
Inviato: 
22/12/2015, 21:34 
				da geofa
				E'stato pubblicato oggi 22.12.2015 il DECRETO 1 dicembre 2015 sull'armonizzazione contabile.
Link per la lettura
http://www.gazzettaufficiale.it/atto/se ... orni=false 
			 
			
		
			
				Re: armonizzazione dei sistemi contabili
				
Inviato: 
23/12/2015, 8:53 
				da Paolo Gros
				sto' seriamente pensando di cambiare mestiere............................................................ 

 
			 
			
		
			
				Re: armonizzazione dei sistemi contabili
				
Inviato: 
23/12/2015, 11:10 
				da michela di colandrea
				anche io....non reggo più....
			 
			
		
			
				Re: armonizzazione dei sistemi contabili
				
Inviato: 
23/12/2015, 11:20 
				da decima
				ma è una supercazzola........
ma poi scusate:
"Le risorse di cui alle lettere da b) a d)  costituiscono  copertura
finanziaria degli impegni concernenti  le  spese  di  investimento  a
seguito dell'accertamento delle entrate, esigibili nell'esercizio  in
corso  di  gestione  o   la   cui   esigibilita'   e'   nella   piena
discrezionalita' dell'ente o di altra amministrazione pubblica."
dove la lettera b) indica le entrate in conto capitale (titolo IV)
quindi torna tutto come prima?
			 
			
		
			
				Re: armonizzazione dei sistemi contabili
				
Inviato: 
23/12/2015, 14:42 
				da QUIQUO
				["Le risorse di cui alle lettere da b) a d)  costituiscono  copertura
finanziaria degli impegni concernenti  le  spese  di  investimento  a
seguito dell'accertamento delle entrate, esigibili nell'esercizio  in
corso  di  gestione  o   la   cui   esigibilita'   e'   nella   piena
discrezionalita' dell'ente o di altra amministrazione pubblica."
dove la lettera b) indica le entrate in conto capitale (titolo IV)
E la lettera d)  le  entrate  da   accensione   prestiti   (Titolo   5),   che
costituiscono il ricorso al debito. ?? Tutta quella paginata che segue non sono in grado di farla entrare nella mia testa.
Se ho ricorso all'indebitamento nel 2015 ed è un'entrata già accertata, come mi comporto con la spesa? Cambia qualcosa a proposito del FPV depurato (purtroppo) dalla quota proveniente da mutuo?
			 
			
		
			
				Re: armonizzazione dei sistemi contabili
				
Inviato: 
23/12/2015, 15:35 
				da manuela1965
				QUIQUO ha scritto:["Le risorse di cui alle lettere da b) a d)  costituiscono  copertura
finanziaria degli impegni concernenti  le  spese  di  investimento  a
seguito dell'accertamento delle entrate, esigibili nell'esercizio  in
corso  di  gestione  o   la   cui   esigibilita'   e'   nella   piena
discrezionalita' dell'ente o di altra amministrazione pubblica."
dove la lettera b) indica le entrate in conto capitale (titolo IV)
E la lettera d)  le  entrate  da   accensione   prestiti   (Titolo   5),   che
costituiscono il ricorso al debito. ?? Tutta quella paginata che segue non sono in grado di farla entrare nella mia testa.
Se ho ricorso all'indebitamento nel 2015 ed è un'entrata già accertata, come mi comporto con la spesa? Cambia qualcosa a proposito del FPV depurato (purtroppo) dalla quota proveniente da mutuo?
la contabilizzazione di un opera finanziata da mutuo è diventata un'assurdità. Per fortuna, a causa di un indebitamento abbastanza elevato, non assumerò mutui per  parecchi anni.
 
			 
			
		
			
				Re: armonizzazione dei sistemi contabili
				
Inviato: 
23/12/2015, 18:30 
				da manuela1965
				decima ha scritto:ma è una supercazzola........
ma poi scusate:
"Le risorse di cui alle lettere da b) a d)  costituiscono  copertura
finanziaria degli impegni concernenti  le  spese  di  investimento  a
seguito dell'accertamento delle entrate, esigibili nell'esercizio  in
corso  di  gestione  o   la   cui   esigibilita'   e'   nella   piena
discrezionalita' dell'ente o di altra amministrazione pubblica."
dove la lettera b) indica le entrate in conto capitale (titolo IV)
quindi torna tutto come prima?
o   la   cui   esigibilita'   e'   nella   piena
discrezionalita' dell'ente o di altra amministrazione pubblica.
MA CHE SIGNIFICA? Piena discrezionalità???
 
			 
			
		
			
				Re: armonizzazione dei sistemi contabili
				
Inviato: 
24/12/2015, 13:52 
				da QUIQUO
				o   la   cui   esigibilita'   e'   nella   piena
discrezionalita' dell'ente o di altra amministrazione pubblica.
MA CHE SIGNIFICA? Piena discrezionalità???[/quote]
Esatto, che significa? Lo sceglie l'ente?
			 
			
		
			
				Re: armonizzazione dei sistemi contabili
				
Inviato: 
24/12/2015, 15:37 
				da decima
				ergo.....torna tutto come prima
			 
			
		
			
				Re: armonizzazione dei sistemi contabili
				
Inviato: 
28/12/2015, 20:05 
				da QUIQUO
				decima ha scritto:ergo.....torna tutto come prima
Ti chiedo scusa se insisto, ma volevo un tuo parere su problema sopra descritto, cosa intendi per ..... tutto torna come prima?