Pagina 1 di 2

variazione di cassa

MessaggioInviato: 23/12/2015, 17:48
da salvo62
ho ricevuto un'informativa da parte di halley dove informa che per poter operare dal 1.1.2016 devo effettuare alcuni adempimenti tra cui effettuare le variazioni di cassa entro il 31.12 come da art. 175 comma 3 del d.lgs 2000. Ma sbaglio o la cassa comincia ad operare dal 2016? - Grazie

Re: variazione di cassa

MessaggioInviato: 23/12/2015, 18:25
da manuela1965
salvo62 ha scritto:ho ricevuto un'informativa da parte di halley dove informa che per poter operare dal 1.1.2016 devo effettuare alcuni adempimenti tra cui effettuare le variazioni di cassa entro il 31.12 come da art. 175 comma 3 del d.lgs 2000. Ma sbaglio o la cassa comincia ad operare dal 2016? - Grazie



Nel 2015 gestiamo il bilancio sia 267 che 118 (seppur conoscitivo). Il bilancio ai sensi del 118 ha la cassa.

Re: variazione di cassa

MessaggioInviato: 23/12/2015, 18:37
da salvo62
salvo62 ha scritto:ho ricevuto un'informativa da parte di halley dove informa che per poter operare dal 1.1.2016 devo effettuare alcuni adempimenti tra cui effettuare le variazioni di cassa entro il 31.12 come da art. 175 comma 3 del d.lgs 2000. Ma sbaglio o la cassa comincia ad operare dal 2016? - Grazie


la variazione deve essere di giunta o con determina? Grazie

Re: variazione di cassa

MessaggioInviato: 23/12/2015, 18:49
da manuela1965
salvo62 ha scritto:
salvo62 ha scritto:ho ricevuto un'informativa da parte di halley dove informa che per poter operare dal 1.1.2016 devo effettuare alcuni adempimenti tra cui effettuare le variazioni di cassa entro il 31.12 come da art. 175 comma 3 del d.lgs 2000. Ma sbaglio o la cassa comincia ad operare dal 2016? - Grazie


la variazione deve essere di giunta o con determina? Grazie


5-bis. L'organo esecutivo con provvedimento amministrativo approva le variazioni del piano esecutivo di gestione,
salvo quelle di cui al comma 5-quater, e le seguenti variazioni del bilancio di previsione non aventi natura
discrezionale, che si configurano come meramente applicative delle decisioni del Consiglio, per ciascuno degli
esercizi considerati nel bilancio:

a) variazioni riguardanti l'utilizzo della quota vincolata e accantonata del risultato di amministrazione nel corso
dell'esercizio provvisorio consistenti nella mera reiscrizione di economie di spesa derivanti da stanziamenti di
bilancio dell'esercizio precedente corrispondenti a entrate vincolate, secondo le modalita' previste dall'art. 187,
comma 3-quinquies;
b) variazioni compensative tra le dotazioni delle missioni e dei programmi riguardanti l'utilizzo di risorse
comunitarie e vincolate, nel rispetto della finalita' della spesa definita nel provvedimento di assegnazione delle
risorse, o qualora le variazioni siano necessarie per l'attuazione di interventi previsti da intese istituzionali di
programma o da altri strumenti di programmazione negoziata, gia' deliberati dal Consiglio;
c) variazioni compensative tra le dotazioni delle missioni e dei programmi limitatamente alle spese per il
personale, conseguenti a provvedimenti di trasferimento del personale all'interno dell'ente;
d) variazioni delle dotazioni di cassa, salvo quelle previste dal comma 5-quater, garantendo che il fondo di cassa
alla fine dell'esercizio sia non negativo;

Re: variazione di cassa

MessaggioInviato: 24/12/2015, 10:00
da Rag.
significa che le variazioni di cassa si possono fare di determina del resp . finanziario?

:oops:

Re: variazione di cassa

MessaggioInviato: 24/12/2015, 10:47
da manuela1965
Rag. ha scritto:significa che le variazioni di cassa si possono fare di determina del resp . finanziario?

:oops:



No, la Giunta

Re: variazione di cassa

MessaggioInviato: 24/12/2015, 10:51
da Rag.
senza necessità - spero - di successiva ratifica in consiglio entro l'anno

è così?

anche perchè in che momento si é in grado di calcolare le necessità di provvedere alle variazioni in considerazione?

Re: variazione di cassa

MessaggioInviato: 24/12/2015, 10:57
da manuela1965
Rag. ha scritto:senza necessità - spero - di successiva ratifica in consiglio entro l'anno

è così?

anche perchè in che momento si é in grado di calcolare le necessità di provvedere alle variazioni in considerazione?


è così.

Re: variazione di cassa

MessaggioInviato: 24/12/2015, 10:59
da Rag.
ma in che momento si é in grado di calcolare le necessità di provvedere alle variazioni in considerazione?

non è in sede di approvazione conto consuntivo 2015?!

grazie mille

Re: variazione di cassa

MessaggioInviato: 24/12/2015, 11:05
da manuela1965
Per evitare variazione di cassa durante l'anno ti consiglio di fare la somma aritmetica competenza + residui in entrata e uscita e che vadano a farsi benedire loro e tutte le stupidaggini che si inventano.

C'era una volta il bilancio senza previsioni di cassa.
Poi qualche ritardato mentale l'ha voluto inserire.
Dopo qualche anno qualcuno si era accorto dell'inutilità e l'ha tolto.
Ora l'ennesimo imbecille l'ha rimesso.
:evil: :evil: