Pagina 1 di 1

atti di impegno

MessaggioInviato: 28/12/2015, 12:36
da GIORGIO MARENCO
Buongiorno
vogliate scusare la domanda un poco "estemporanea", sto rifacendo il regolamento di contabilità e mi cade giusto ora l'occhio sull'art. 183 comma 9 del TUEL laddove si dispone:

9. Il regolamento di contabilità disciplina le modalità con le quali i responsabili dei servizi assumono atti di impegno nel rispetto dei principi contabili generali e del principio applicato della contabilità finanziaria di cui agli allegati n. 1 e n. 4/2 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modificazioni. A tali atti, da definire "determinazioni" e da classificarsi con sistemi di raccolta che individuano la cronologia degli atti e l'ufficio di provenienza, si applicano, in via preventiva, le procedure di cui ai commi 7 e 8.

Non colgo il senso di "atti da definire determinazioni"... letteralmente interpretato vorrebbe dire che se l'atto di impegno è solo la determinazione non si possono più fare impegni con buoni d'ordine nè il regolamento può prevederli?

Grazie
Giorgio

Re: atti di impegno

MessaggioInviato: 28/12/2015, 13:01
da Paolo Gros
tutti gli atti monocratici sono atti che determinano un facere e come tali anche i buoni etc 3etc

Re: atti di impegno

MessaggioInviato: 28/12/2015, 14:34
da GIORGIO MARENCO
Grazie.
Talvolta il legislatore non è propriamente cristallino nel suo "facere".
Si "faceresse" ogni tanto una pausa lasciando immutata la normativa...

Saluti
giorgio