Avanzo vincolato da riaccertamento straordinario

Buongiorno,
A seguito del riaccertamento straordinario, dal quale è scaturito un disavanzo da riaccertamento da spalmare in 30 anni, è stata vincolata all'avanzo di amministrazione una quota pari di 631.000 che è servita per equilibrare il bilancio di previsione 2015 dando copertura ai residui passivi che in sede di riaccertamento sono confluiti appunto nell'avanzo vincolato. Mi ritrovo così ad avere nel bilancio contemporaneamente un avanzo che è appunto quello applicato e un disavanzo che è quello della quota annuale derivante dal ripiano del disavanzo. È corretto?O si sarebbe dovuto operare in altro modo?
A seguito del riaccertamento straordinario, dal quale è scaturito un disavanzo da riaccertamento da spalmare in 30 anni, è stata vincolata all'avanzo di amministrazione una quota pari di 631.000 che è servita per equilibrare il bilancio di previsione 2015 dando copertura ai residui passivi che in sede di riaccertamento sono confluiti appunto nell'avanzo vincolato. Mi ritrovo così ad avere nel bilancio contemporaneamente un avanzo che è appunto quello applicato e un disavanzo che è quello della quota annuale derivante dal ripiano del disavanzo. È corretto?O si sarebbe dovuto operare in altro modo?