Pagina 1 di 1

LIMITE INDEBITAMENTO INTERESSI LINEA CREDITO

MessaggioInviato: 03/01/2016, 15:14
da teoz
Intanto auguri di Buon Anno a tutti noi del forum. Vi volevo chiedere la Vs. opinione relativamente al limite di indebitamento per assunzione nuovi mutui. L'Ente ha una linea di credito aperta da più di 10 anni, sulla quale a tutt'oggi sono maturati diciamo 700.000 euro di interessi passivi da restituire oltre al capitale. Ora l'Amministrazione vuole fare un mutuo di 70.000 euro. Se faccio il calcolo del rispetto del limite del 10% con gli interessi annuali della linea di credito, viene rispettato tale limite, mentre se lo faccio con tutti gli interessi maturati e non pagati, non rispetto tale limite. Secondo voi quale è il calcolo corretto ?? qualcuno Sì è trovato nella mia posizione? vi chiedo aiuto cortesemente perché sono molto in pressione e in contrasto per questo. Grazie

Re: LIMITE INDEBITAMENTO INTERESSI LINEA CREDITO

MessaggioInviato: 04/01/2016, 9:13
da Paolo Gros
il calcolo e' ipoteico e non tine ( ahime0) conto di eventuali debiti pregressi per interessi non pagati ( non pagati poi pèerche ???? )

Re: LIMITE INDEBITAMENTO INTERESSI LINEA CREDITO

MessaggioInviato: 04/01/2016, 9:43
da teoz
Grazie per la risposta Paolo, cortese come sempre. Se ti riferisci agli interessi pregressi, ti dico che non sono stati pagati in quanto vanno ad aumentare l'importo della linea di credito aperta. La linea viene diminuita nel momento in cui vengono venduti terreni di una lotizzazione (motivo dell'apertura della lotizzazione). Quindi secondo te nel calcolo del limite del 10% non tengo conto degli interessi anni precedenti ma solo di quelli dell'anno ? grazie ancora e auguri di un sereno 2016 a te e famiglia

Re: LIMITE INDEBITAMENTO INTERESSI LINEA CREDITO

MessaggioInviato: 04/01/2016, 10:11
da Paolo Gros
molto semplicemnete applichi la norma ovvero calcoli il totale degli interessi anni precedenti i dovuti a prescindere dai pagati

Re: LIMITE INDEBITAMENTO INTERESSI LINEA CREDITO

MessaggioInviato: 04/01/2016, 16:34
da teoz
Ah scusa ... Avevo capito il contrario dal primo post. Dunque calcolo tutti gli interessi dei 10 anni, mai pagati tra l'altro, e quindi NON si può fare il nuovo mutuo. :) tra l'altro ... Stamattina ho scoperto che 2 anni fa è stato fatto un piccolo mutuo (dal predecessore), e nel calcolo del rispetto del limite, NON È STATA considerata la linea di credito !!! Fatto grave secondo me. Ora gli amministratori vogliono che io faccia il calcolo solo con gli interessi annuali !!! Ma non firmerò mai tale dichiarazione.

Re: LIMITE INDEBITAMENTO INTERESSI LINEA CREDITO

MessaggioInviato: 19/01/2016, 23:15
da teoz
ritorno sull'argomento, e chiedo aiuto a Paolo ... il Revisore (a cui l'amministrazione ha chiesto "aiuto") dice che devo conteggiare gli interessi annuali della linea di credito, e NON quelli maturati e non pagati sul conto. Mi puoi aiutare con il riferimento alla legge o a qualsiasi altro riferimento (sentenza, circolare, ecc. ??). Se qualcuno si trova anche lui ad avere una linea di credito o conto ipotecario ...chiedo un confronto per sapere come si comporta con il calcolo del limite di indebitamento. Grazie fin d'ora per il vostro aiuto.