da kosta.matt » 08/01/2016, 13:02
Buongiorno,
premetto che mi sto sforzando non poco a capire come funziona questa nuova contabilità!!
Ho un dubbio sulle entrate tributarie, per IMU e Tasi che si riscuotono per autoliquidazione.
Ho una previsione IMU al 2015 di 70.000 €, ed al 31/12 ho incassato solo 30.000.
Ora leggendo il principio 4.2, devo accertare solo quanto incassato entro la data di chiusura del rendiconto. Ipotizzando che io fino ad aprile non incassi più niente, accerterei nell'anno 2015 solo 30; e gli altri 40, vanno accertati e lasciati a residui, reimputati al 2016 o non vanno proprio accertati?
E poi, ai fini del monitoraggio del patto di stabilità da effettuarsi al 31/01, non sapendo quanto incasserò da qui ai prossimi due mesi, sarebbe corretto accertare tutti i 70.000 e poi eventualmente rettificare in fase di certificazione al 31/03, o riportare come accertamenti solo il dato del riscosso al 31/12, rischiando però di non rispettare l'obiettivo?
Grazie in anticipo!!