Accertamento Tributi, Armonizzazione e Monitoraggio patto

Accertamento Tributi, Armonizzazione e Monitoraggio patto

Messaggioda kosta.matt » 08/01/2016, 13:02

Buongiorno,
premetto che mi sto sforzando non poco a capire come funziona questa nuova contabilità!!
Ho un dubbio sulle entrate tributarie, per IMU e Tasi che si riscuotono per autoliquidazione.
Ho una previsione IMU al 2015 di 70.000 €, ed al 31/12 ho incassato solo 30.000.
Ora leggendo il principio 4.2, devo accertare solo quanto incassato entro la data di chiusura del rendiconto. Ipotizzando che io fino ad aprile non incassi più niente, accerterei nell'anno 2015 solo 30; e gli altri 40, vanno accertati e lasciati a residui, reimputati al 2016 o non vanno proprio accertati?
E poi, ai fini del monitoraggio del patto di stabilità da effettuarsi al 31/01, non sapendo quanto incasserò da qui ai prossimi due mesi, sarebbe corretto accertare tutti i 70.000 e poi eventualmente rettificare in fase di certificazione al 31/03, o riportare come accertamenti solo il dato del riscosso al 31/12, rischiando però di non rispettare l'obiettivo?
Grazie in anticipo!!
kosta.matt
 
Messaggi: 108
Iscritto il: 20/03/2015, 16:57

Re: Accertamento Tributi, Armonizzazione e Monitoraggio patt

Messaggioda Ilenia75 » 11/01/2016, 9:15

Stesso problema x me... mi associo alla domanda e chiedo aiuto in merito. Grazie
Ilenia75
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 24/06/2015, 12:16

Re: Accertamento Tributi, Armonizzazione e Monitoraggio patt

Messaggioda mcmurtry » 11/01/2016, 9:53

Scusate la franchezza....ma se su una previsione di 70.000,00 al 31/12/2015 ne sono stati incassati solo 30.000,00 la veda dura che a gennaio e febbraio 2016 se ne incassino 40.000,00.....
mcmurtry
 
Messaggi: 997
Iscritto il: 07/01/2015, 13:23

Re: Accertamento Tributi, Armonizzazione e Monitoraggio patt

Messaggioda MIRTILLA » 29/01/2016, 9:25

Colleghi sono nella stessa vostra situazione...quindi ormai alla disperazione....io mi trovo a sforare il patto proprio per non poter accertare la parte totale di IMU e TASI...qualcuno può consigliarmi cosa fare? Grazie miell :roll:
MIRTILLA
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 12/01/2015, 14:41

Re: Accertamento Tributi, Armonizzazione e Monitoraggio patt

Messaggioda MonicaM » 29/01/2016, 15:51

quoto mcmurtry. non saprei che fare la vedo dura con previsione di 70 aver incassato 30
noi eravamo di tasi a 3.540.000 e abbiamo incassato entro dicembre 3.493.000
ci sarà stato un errore nella previsione? ma nel 2014 come è andata?
MonicaM
 
Messaggi: 375
Iscritto il: 07/01/2015, 11:21

Re: Accertamento Tributi, Armonizzazione e Monitoraggio patt

Messaggioda MIRTILLA » 01/02/2016, 9:19

L'ufficio tributi insiste nel dare come corretta la sua banca dati..perciò credo che si tratti soltanto di evasione al massimo!!!! Ora il monitoraggio patto l'ho dato per buono ma sicuramente, pur correndo nel mandare lettere di sollecito di pagamento, so che non rispetterò assolutamento il patto.....Disperata già il lunedì mattina :?
MIRTILLA
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 12/01/2015, 14:41

Re: Accertamento Tributi, Armonizzazione e Monitoraggio patt

Messaggioda Andrea74 » 01/02/2016, 10:59

Nel 2015 valeva il principio contabile 3.7.5 nel testo ante-DM 01/12/2015, che recitava:
"Le entrate tributarie riscosse per autoliquidazione dei contribuenti sono accertate sulla base delle riscossioni effettuate entro la chiusura del rendiconto e, comunque, entro la scadenza prevista per l’approvazione del rendiconto o, nell’esercizio di competenza, per un importo non superiore a quello stimato dal competente Dipartimento delle finanze attraverso il portale per il federalismo fiscale".
Quindi, per il solo esercizio 2015, rimane consentito l'accertamento secondo il risultato del simulatore del Portale, con congruo accantonamento al FCDE per i residui derivanti da tale accertamento.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: Accertamento Tributi, Armonizzazione e Monitoraggio patt

Messaggioda MIRTILLA » 01/02/2016, 16:42

Andrea74 mi hai ridato coraggio....grazie della tua risposta.. :P Non avevo proprio considerato che il decreto riporta chiaramente la dicitura di entrata in vigore con gli schemi dell'anno 2016. Parlandone ora con il mio revisore ho un'unico dubbio.secondo noi non va a modificare il FCDE ma rientra come componente dell'avanzo e come tale va evidenziata. Cosa ne pensi? Grazie grazie grazie!!!!
MIRTILLA
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 12/01/2015, 14:41

Re: Accertamento Tributi, Armonizzazione e Monitoraggio patt

Messaggioda Andrea74 » 01/02/2016, 17:50

Sì, è così.
Io tenderei tuttavia anche ad accantonare il più possibile di quella quota "evidenziata" a FCDE vista la rischiosità degli incassi.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: Accertamento Tributi, Armonizzazione e Monitoraggio patt

Messaggioda MICOL » 02/02/2016, 16:30

io la vedo diversamente

per l'imu in autoliquidazione considero accertate (anche per il patto purtroppo) solo le entrate incassate entro il rendiconto

il portale riguarda l'Irpef comunale , ossia possiamo ancora considerare la stima del ministero come accertamento anche se ovviamente non l'abbiamo ancora incassata, peraltro questo dovrebbe valere anche per il 2016 se ho letto bene gli ultimi articoli di giornale
MICOL
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 12/01/2015, 10:25

Prossimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.