SENTENZA DI CONDANNA AL PAGAMENTO DI SOMME DELLA P.A.

Un Comune per via di una sentenza emessa dal Giudice Ordinario viene condannato al pagamento di una certa somma di danaro ad un privato cittadino, per il danno subito dalla stesso.
Successivamente all'emissione della sentenza del Giudice, che ha condannato il Comune al pagamento di quanto dovuto, un terzo, che vanta un credito nei confronti della parte vincitrice, avanza richiesta di pignoramento nei confronti del comune ed intima lo stesso a ristorare il suo credito, piuttosto che quello della parte vincitrice nel provvedimento in questione.
Si chiede: E' possibile pignorare somme del Comune anche in presenza di una sentenza di condanna da parte del Giudice, se l'atto di pignoramento รจ avvenuto successivamente all'emissione della sentenza medesima?
grazie mille
Successivamente all'emissione della sentenza del Giudice, che ha condannato il Comune al pagamento di quanto dovuto, un terzo, che vanta un credito nei confronti della parte vincitrice, avanza richiesta di pignoramento nei confronti del comune ed intima lo stesso a ristorare il suo credito, piuttosto che quello della parte vincitrice nel provvedimento in questione.
Si chiede: E' possibile pignorare somme del Comune anche in presenza di una sentenza di condanna da parte del Giudice, se l'atto di pignoramento รจ avvenuto successivamente all'emissione della sentenza medesima?
grazie mille