Pagina 1 di 1

versamento IVA

MessaggioInviato: 12/01/2016, 16:56
da guendaccia
devo versare l'IVA commerciale relativa al mese di dicembre 2015.......
e' un residuo e quindi lo riproto come tale e pago in conto residui.. vero??? ( ????????? con questa nuova contabilita'... so' stordito del tutto...

Re: versamento IVA

MessaggioInviato: 12/01/2016, 20:13
da gius
Farei come dici tu per logica, ma leggo nei principi contabili un'altra cosa:

punto 5.2 lettera e)
"e) nelle contabilità fiscalmente rilevanti dell’ente, le entrate e le spese sono contabilizzate al lordo di IVA e, per la determinazione della posizione IVA, diventano rilevanti la contabilità economico patrimoniale e le scritture richieste dalle norme fiscali (ad es. registri IVA). La contabilità finanziaria rileva solo, tra le entrate l’eventuale credito IVA, o l’eventuale debito IVA, tra le spese. Il relativo impegno è imputato nell’esercizio in cui è effettuata la dichiarazione IVA o è contestuale all’eventuale pagamento eseguito nel corso dell’anno di imposta, mentre l’accertamento del credito IVA è registrato imputandolo nell’esercizio in cui l’ente presenta la richiesta di rimborso o effettua la compensazione."

Io penso di interpretare così: per il saldo di dicembre conservo residuo e pago a gennaio.
Al 2016, come dicono i princìpi, imputerò l'eventuale ulteriore saldo che dovesse scaturire dalla dichiarazione.
Ma chissà se è corretto?

Re: versamento IVA

MessaggioInviato: 12/01/2016, 20:21
da guendaccia
...mi pare giusta e logica l'interpretazione che dai tu....

Re: versamento IVA

MessaggioInviato: 13/01/2016, 7:15
da sole2015
scusate ... io ho versato l'acconto iva commerciale il 28/12/2015 il saldo lo verso a febbraio ... e' corretto ? grazie 1000