Pagina 1 di 2

PRENOTAZIONE SPESA PER COSTITUZIONE FPV

MessaggioInviato: 13/01/2016, 9:47
da MARIO58
In base al principio applicato 5.4 (allegato 4/2 al DLVO 118/2011) possono essere finanziate dal FPV (e solo ai fini della sua determinazione) tutte le voci di spesa contenute nei quadri economici relative a spese di investimento per lavori pubblici quando le procedure di affidamento dei lavori siano state attivate.
Così se entro il 31/12/2015 è stata assunta una determinazione a contrarre indicendo una gara per la realizzazione dei lavori, tale determinazione dovrebbe generare una prenotazione di spesa per l'intero ammontare del quadro economico dell'opera. Chiedo quali scrittura contabile dovrebbe registrarsi nella chiusura dei conti al 31.12.2015, dal momento che il software di contabilità prevede impegni e prenotazione di impegni ma non prenotazione di spese ai fini della determinazione del FPV?

Re: PRENOTAZIONE SPESA PER COSTITUZIONE FPV

MessaggioInviato: 13/01/2016, 11:00
da Paolo Gros
una determinazione a contrarre ...non basta occorre che il bando sia stato pubblicato entro il 31.12.2015

Re: PRENOTAZIONE SPESA PER COSTITUZIONE FPV

MessaggioInviato: 14/01/2016, 10:04
da MARIO58
Purtroppo il bando non è stato pubblicato alla data del 31 dicembre 2015, e non sono state neppure inviate le lettere di invito agli operatori economici per presentare le offerte oggetto della negoziazione.... per le determinazioni a contrarre con procedura negoziata.
Il responsabile dell'ufficio tecnico però ha fatto ugualmente una determina dove dice di prenotare la spesa ai sensi dell'art. 183 comma 3 del D.LVO 267/2000.
Lo stesso sostiene anche che la norma parla di procedura di affidamento attivate... e che la determinazione a contrarre costituisce di per se procedura attivata!!
Secondo le specifiche dell'allegato 4/2 al decreto legislativo 118/2011 ovviamente non è così perchè fa anche gli esempi ben precisi.
Ma questo non viene condiviso .....quali sono le responsabilità della ragioneria in questo caso??

Re: PRENOTAZIONE SPESA PER COSTITUZIONE FPV

MessaggioInviato: 14/01/2016, 10:14
da tommasodellungo
parere negativo per le ragioni che hai esplicato.

Re: PRENOTAZIONE SPESA PER COSTITUZIONE FPV

MessaggioInviato: 15/01/2016, 11:23
da Daniela Carboni
Mi ricollego al messaggio di Mario58....e premetto ENTE NON SPERIMENTATORE che entra a regime nel 2016
Nel caso in cui al 31/12/2015 abbia un'aggiudicazione provvisoria, dovrebbe valere la deroga concessa nel punto 5.4 dell’allegato 4.2 dove si afferma che nel caso in cui al 31/12 siano avviate le procedure per l’affidamento dei lavori (ovvero pubblicato il bando, spedite le lettere ecc.... ai sensi dell’art. 53 c.4 del D. Lgs. 163/2006) gli impegni da cancellare perché non perfezionati (come nel caso in oggetto l’aggiudicazione provvisoria) possono confluire nel Fondo pluriennale vincolato invece che essere cancellati e concorrere al risultato di amministrazione.
Pertanto se al 31/12 il responsabile della spesa determina l’aggiudicazione provvisoria e in tal sede è già in grado di fare il cronoprogramma dell’investimento prevedendo le varie fasi nell’anno successivo, appare evidente che si rientra nella deroga e pertanto l’atto presentato dal responsabile è già un’attestazione di come quel residuo va trattato.
Come si deve procedere? è corretta una delle 2 modalità riportate?
1) entro il 31/12/2015 e pertanto bilancio 2015 atto gestionale del Resp. del Servizio Finanziario che determini una variazione, ai sensi dell’art. 175 comma 5 quater lett b), che sposti la dotazione dal capitolo di competenza 2015 al capitolo corrispondente FPV da creare;
OPPURE
2) nel 2016 Responsabile del servizio finanziario, previo parere dell’organo di revisione, può con determinazione effettuare un riaccertamento parziale dei residui già in bilancio provvisorio (il riaccertamento parziale verrà poi recepito nel riaccertamento finale fatto con Giunta entro aprile 2016). Con il riaccertamento parziale effettuato dal responsabile del servizio finanziario si porta la spesa da competenza 2015 a fondo pluriennale.

Sia in una modalità che nell'altra si devono inserire le somme sugli stanziamenti di competenza 2016 in base a cronoprogramma?

Re: PRENOTAZIONE SPESA PER COSTITUZIONE FPV

MessaggioInviato: 15/01/2016, 11:51
da tommasodellungo
entrambe le soluzioni secondo me, in base al momento temporale.
Anche se leggendo letteralmente la norma parla di riaccertamento parziale con determina del responsabile finanziario al solo fine di consentire una corretta reimputazione all'esercizio in corso di obbligazioni da incassare o pagare necessariamente prima del riaccertamento ordinario.
Pertanto la reimputazione di cui stai parlando in teoria deve essere fatto nell'atto di giunta del riaccertamento ordinario.
Forse ma non sò se è corretto, e magari qualche collega ci può aiutare, se la necessità della reimputazione è urgente, si può fare una delibera di giunta, previo parere dell'organo di revisione, nella quale si reimputano le spese, ovviamente che dovrà essere recepita nel riaccertamento ordinario.

Re: PRENOTAZIONE SPESA PER COSTITUZIONE FPV

MessaggioInviato: 15/01/2016, 13:44
da Andrea74
La reimputazione anticipata viene fatta con determina del responsabile finanziario, munita di parere del revisore.
Si fa se è necessario pagare la prestazione prima del riaccertamento ordinario dei residui.
La delibera di giunta del riaccertamento recepisce tutte le reimputazioni anticipate effettuate.

Re: PRENOTAZIONE SPESA PER COSTITUZIONE FPV

MessaggioInviato: 15/01/2016, 15:33
da Daniela Carboni
La necessità di avere anticipatamente le somme sul 2016, senza attendere il riaccertamento ordinario, deriva dal fatto che si deve procedere all'aggiudicazione definitiva e di conseguenza all'inizio dei lavori con necessità eventuale di pagare dei SAL prima del riaccertamento ordinario, laddove gli stessi si concludano prima del riaccertamento ordinario.
Quindi a mio parere ci sarebbe l'urgenza innanzitutto di affidare definitivamente per andare avanti con l'opera (e pertanto fare un riaccertamento anticipato che inserisca le somme sul 2016) e poi di pagare (laddove si concludano i sal)...

Secondo voi è corretto?

Re: PRENOTAZIONE SPESA PER COSTITUZIONE FPV

MessaggioInviato: 12/02/2018, 17:28
da SOLVECOAGULA
Secondo voi, in una procedura negoziata per lavori pubblici, se l'avviso prodromico è stato inviato entro il 31/12/2017, mentre gli inviti a presentare l'offerta a gennaio 2018, si hanno gli elementi per la costituzione dell'FPV?
Nell'allegato 4/2, punto 5.4, non trovo l'esplicitazione del caso, bensì trovo tanti bei riferimenti al codice appalti e contratti bello che abrogato (!).
Se ne sentono di tutti i colori, prudenzialmente non lo farei... però, se si va a interpretazioni, vi chiedo se ci sono pareri autorevoli in merito.

Sarà stato discusso mille volte, chiedo venia, si naviga a vista...

PS: Per amor di precisione, la procedura è ai sensi dell'art. 36 comma 2 lettera b)

Re: PRENOTAZIONE SPESA PER COSTITUZIONE FPV

MessaggioInviato: 14/02/2018, 19:28
da Daniela Carboni
Da quanto ho capito e interpretato è necessario che entro il 31.12 siano uscite proprio le lettere di invito con le quali si chiede agli operatori economici, individuati dopo la manifestazione di interesse o indagine, di formulare specifica offerta. Nel mio ente ci sono stati proprio casi simili e si sono adottate variazioni di esigibilitá entro il 31.12 utilizzando Fpv.