Pagina 1 di 1

INDAGINE MINISTERO TESORERIA.

MessaggioInviato: 16/01/2016, 13:10
da manuela1965
Si sono svegliati!!! :mrgreen:
Ovviamente se si va sul sito ancora non c'è nulla.
Arriva prima la circolare e poi con calma il prospetto da compilare.


Oggetto: Indagine conoscitiva sulle modalità di affidamento del servizio di
tesoreria da parte dei Comuni.

Recentemente diversi Comuni hanno segnalato difficolta nell’affidamento del
servizio di tesoreria.

In base alle comunicazioni ricevute, sembrerebbe, :o infatti, che alcuni enti locali,
operando in un quadro di risorse decrescenti, tendano a presentare nei propri
bandi condizioni di offerta che non sono considerate remunerative dagli istituti di
credito, che evidenziano, viceversa, per l’aumento dei vincoli legislativi, maggiori
costi legati alla necessità di adottare modalità gestionali sempre più sofisticate e
rischi crescenti, connessi, ad esempio, all’eventualità del mancato rimborso
dell’anticipazione di tesoreria.

In tale contesto, che sembrerebbe :o caratterizzarsi per un consistente aumento del
fenomeno delle c.d. “gare deserte”, si ritiene opportuno acquisire dati certi e
quanto più possibile completi circa l’attuale situazione degli affidamenti di
tesoreria, e ciò al fine di individuare misure in grado di agevolare lo svolgimento di
un servizio strategico per la corretta gestione dell’ente locale.
Tutto ciò premesso, si chiede di voler cortesemente compilare entro il prossimo 29
febbraio il questionario appositamente predisposto nella sezione “Richieste Dati”
dell’area TBEL del sito istituzionale di questa Direzione, reperibile attraverso il
seguente link: finanza locale....

Re: INDAGINE MINISTERO TESORERIA.

MessaggioInviato: 16/01/2016, 15:21
da Trilli
Meglio tardi che mai.... Vedremo che ne faranno dei dati raccolti....

Re: INDAGINE MINISTERO TESORERIA.

MessaggioInviato: 18/01/2016, 11:22
da ullifa
Sarebbe auspicabile che venisero definite alcune questione:

1)onerosità del servizio. Costo max per fasce di abitanti. Ad oggi ogni ente va a naso (io ho previsto, facendo una indagine tra vari comuni ed in rete, 2.500 euro max annui per un comune di 6.000 abitanti)

2)servizi di base obbligatori e servizi accessori

3)schema convenzione tipo


etc..

Re: INDAGINE MINISTERO TESORERIA.

MessaggioInviato: 18/01/2016, 11:37
da Paolo Gros
occorrerebbe ridimensionare lo strapotere bancario ...,,,,

Re: INDAGINE MINISTERO TESORERIA.

MessaggioInviato: 18/01/2016, 13:02
da brunba2007
A nessuno è capitato che trattengono €.2,50 di spese commissione anche sui prestiti dei dipendenti? Oltre a Enel che ti segnala le fatture come impagate perchè gli mancano le spese di commissione. :evil:

Re: INDAGINE MINISTERO TESORERIA.

MessaggioInviato: 18/01/2016, 14:48
da ullifa
domande che,amio avviso, troppo generiche

Domanda n.1)
IPOTESI A) La vigente Convenzione per lo svolgimento del servizio di tesoreria è stata affidata
a seguito di procedura ad evidenza pubblica (art. 210, comma 1, primo periodo, TUEL)

Domanda n.2)
IPOTESI A) Data inizio validità dell'affidamento:
Risposta n.2)

Domanda n.3)
IPOTESI A) Data termine validità dell'affidamento:

Domanda n.4)
IPOTESI A) Valore del contratto:

Domanda n.5)
IPOTESI B) La vigente Convenzione per lo svolgimento del servizio di tesoreria è stata affidata
a seguito di unico rinnovo del contratto di tesoreria nei confronti del medesimo soggetto (art.
210, comma 1, secondo periodo, TUEL)

Domanda n.6)
IPOTESI B) Data inizio validità del rinnovo:

Domanda n.7)
IPOTESI B) Data termine validità del rinnovo:

Domanda n.8)
IPOTESI C) Per la necessità di assicurare il servizio, nelle more della ricerca del nuovo
contraente, si è proceduto al rinnovo della precedente Convenzione per il tempo strettamente
necessario all'espletamento della procedura di gara

Domanda n.9)
IPOTESI C) Data di scadenza della precedente Convenzione:

Domanda n.10)
IPOTESI C) Data di scadenza del rinnovo:


N.B. La presente stampa non ha alcun valore legale in quanto i dati esposti potrebbero
essere successivamente modificati dall'ente