Pagina 1 di 1

Sisma Emilia

MessaggioInviato: 18/01/2016, 11:17
da Rag.
456. Per gli enti locali colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012...... gli oneri relativi al pagamento delle rate dei mutui
concessi dalla Cassa depositi e prestiti Spa................. da corrispondere nell’anno 2016, ad esclusione di
quelle il cui pagamento è stato differito ai sensi dell’articolo 1, comma 426, della legge 24 dicembre
2012, n. 228, e dell’articolo 1, comma 356, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, sono pagati, senza
applicazione di sanzioni e interessi, a decorrere dall’anno 2017, in rate di pari importo per dieci anni
sulla base della periodicità di pagamento prevista nei provvedimenti e nei contratti regolanti i mutui
stessi. ..............

qualcuno mi aiuta a capire!?
vuol dire che anche per i mutui in scadenza 2016 (supponiamo pari a 100.000e.) è possibile non pagare... e rinviarli non più in coda all'ultima rata prevista dal piano d'ammortamento bensì al 2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025-2026, pagando 10.000 e. (1/10) in ognuno di tali 10 anni?

grazie tante

Re: Sisma Emilia

MessaggioInviato: 18/01/2016, 11:17
da Paolo Gros
cosi' sembrerebbe