Pagina 1 di 2

tariffe luci votive

MessaggioInviato: 21/01/2016, 12:58
da Rag.
ciao a tutti
la deliberazione di un aumento di tariffa delle luci votive è di competenza della giunta o del consiglio?

grazie mille

Re: tariffe luci votive

MessaggioInviato: 22/01/2016, 9:06
da Paolo Gros

Re: tariffe luci votive

MessaggioInviato: 22/01/2016, 9:44
da Rag.
......

Re: tariffe luci votive

MessaggioInviato: 23/01/2016, 9:24
da Rag.
.............

Re: tariffe luci votive

MessaggioInviato: 25/01/2016, 9:44
da Rag.
ma i proventi da luci votive non mi sembrano entrate di natura tributaria

quindi non sono soggetti alla sospensione del 2016

sbaglio?

Re: tariffe luci votive

MessaggioInviato: 25/01/2016, 10:35
da Paolo Gros
... livelli di aliquote o tariffe applicabili ....

Re: tariffe luci votive

MessaggioInviato: 25/01/2016, 11:00
da Rag.
....

Re: tariffe luci votive

MessaggioInviato: 26/01/2016, 10:12
da Rag.
vero

:oops:

però è anche vero che si legge "...aumenti dei tributi e delle addizionali attribuiti alle
regioni e agli enti locali con legge dello Stato rispetto ai livelli di aliquote o tariffe applicabili per l'anno 2015..."

le luci votive non sono attribuite al comune con legge dello stato

ci può stare come conclusione (e quindi posso alzare le tariffe delle luci votive)??

grazie mille

Re: tariffe luci votive

MessaggioInviato: 26/01/2016, 10:12
da Paolo Gros
a mio parere non e' possibile

Re: tariffe luci votive

MessaggioInviato: 26/01/2016, 11:13
da Rag.
supponiamo che sia (come quasi sicuramente è) come ritiene Paolo

che succede se un ente alza le tariffe delle luci votive non potendolo fare?
quali conseguenze / sanzioni?

grazie mille