Pagina 1 di 1

imposta pubblicità accertamento

MessaggioInviato: 22/01/2016, 10:37
da clarag
il mio comune relativamente all'imposta pubblicità e affissione incassa un fisso da una società concessionaria del servizio.
il contratto sottoscritto dispone: € 12.000,00 annui in 4 rate trimestrale scadenti il 20 del mese successivo
a questo punto la corretta contabilizzazione è

a) accertamento anno x di tutta la somma e incasso dell'ultima rata a residuo
B) accertamento anno x di tutta la somma e reimputazione dell'ultima rata anno x+1
c) accertamento anno x di tre rate e accertamento anno x +1 dell'ultima rata

a me pare corretta la B) per vorrei un vostro parere

Re: imposta pubblicità accertamento

MessaggioInviato: 22/01/2016, 11:41
da Rusciano Luciano
Anche per me la seconda

Re: imposta pubblicità accertamento

MessaggioInviato: 22/01/2016, 13:09
da ullifa
a mio avviso A.

Gli introiti vengono incassati dal concessionario durante l'anno con l'obbligo di riversare al comune quanto pattuito.


Da cui a mio avviso essendo realtivi abollettini esempio 2015che il concessionario emette in nome e per conto del comune ,,va accertato tutto nel 2015 poichè .

da una dispnsa leggo Le entrate tributarie gestite attraverso ruoli ordinari(bollettini,listedicarico...)sono accertate e imputate contabilmente all’esercizio in cui è emesso il ruolo.

trovata in rete una determina che mi sembra fattabene

http://www.google.com/url?url=http://ww ... lBHZPQcR5A

Re: imposta pubblicità accertamento

MessaggioInviato: 22/01/2016, 13:59
da clarag
ullifa ha scritto:a mio avviso A.

Gli introiti vengono incassati dal concessionario durante l'anno con l'obbligo di riversare al comune quanto pattuito.


Da cui a mio avviso essendo realtivi abollettini esempio 2015che il concessionario emette in nome e per conto del comune ,,va accertato tutto nel 2015 poichè .

da una dispnsa leggo Le entrate tributarie gestite attraverso ruoli ordinari(bollettini,listedicarico...)sono accertate e imputate contabilmente all’esercizio in cui è emesso il ruolo.

trovata in rete una determina che mi sembra fattabene

http://www.google.com/url?url=http://ww ... lBHZPQcR5A


grazie uliffa
è che nel mio caso non riversano in base all'incassato trattenendo un aggio ma riversano in base ad un fisso pattuito. secondo te è comunque giusta l'ipotesi A)?
grazie mille!

Re: imposta pubblicità accertamento

MessaggioInviato: 26/01/2016, 10:02
da SILVIA EMANUELLI
Se l'esigibilità dell'ultima rata è al 20 gennaio dell'anno successivo opterei per ipotesi B (poi come è successo a me nonostante la scadenza fissata al 10 gennaio 2016 la ditta ha ben pensato di pagare al 30 dicembre).....ho incassato nel 2015!!

Re: imposta pubblicità accertamento

MessaggioInviato: 26/01/2016, 15:00
da clarag
SILVIA EMANUELLI ha scritto:Se l'esigibilità dell'ultima rata è al 20 gennaio dell'anno successivo opterei per ipotesi B (poi come è successo a me nonostante la scadenza fissata al 10 gennaio 2016 la ditta ha ben pensato di pagare al 30 dicembre).....ho incassato nel 2015!!



beata te!!!! grazie