Pagina 1 di 1

Spesa soggetta a patto???

MessaggioInviato: 26/01/2016, 12:21
da kosta.matt
Buongiorno,
ho un grosso dubbio, riporto di seguito la stessa domanda fatta per email all'assistenza patto a cui naturalmente non ho ricevuto risposta. Spero possiate aiutarmi voi:

" Con la presente si chiede se è possibile sottrarre dal totale delle spese (pagamenti) in conto capitale sostenute nel 2015, ai fini della verifica del rispetto dell'obiettivo, la somma di € 55.000,00 (pagati nel 2015) quale trasferimento alla ditta Italgas del saldo dovuto per i lavori di metanizzazione avvenuti nel territorio comunale anni addietro e conclusi definitivamente solo nel 2015; 55.000 incassati dal Comune due anni fa (2013)dalla Cassa Depositi e Prestiti con obbligo di girarli all'Italgas.
Ciò in quanto alcuni aspetti di tale pagamento sembrerebbero configurare una fattispescie diversa dalle normali spese sostenute generalmente da un ente locale; di seguito si riportano alcune informazioni tratte dal contratto con Italgas, da cui si evincono gli aspetti particolari della questione:
1. il rapporto Italgas-Comune si fonda ed è regolato da un Contratto di Concessione a valle dell'affidamento del pubblico servizio del gas da parte dell'Amministrazione Comunale e non deriva da un appalto di costruzione delle opere;
2. è l'italgas ad appaltare, a seguito di una procedura pubblica competitiva, alle Imprese aggiudicatrici la costruzione della rete, che rientra nel patrimonio della Società sino al termine della durata della concessione.
3. La Società non emette fattura al Comune in quanto i contributi di cui alla Legge 266/97 non costituiscono corrispettivi di prestazioni ai sensi degli art. 2-3 del D.P.R. 633 del 1972 e successive modificazioni.
4.La circolare della Cassa DD.PP. n. 1148 del settembre 1985 (di attuazione della normativa generale sulla metanizzazione emessa dal M.I.S.ME.) al punto 5.2 - EROGAZIONI- stabilisce che i mandati di pagamento vengono emessi a favore del Comune, in nome e per conto del quale agisce il concessionario. Il Comune è personalmente responsabile del tempestivo versamento delle somme al concessionario. Ciò è anche disposto nelle clausole convenzionali di cui al vigente contratto di concessione.
A lettura di quanto detto, si può confermare pertanto quanto da noi pensato circa l'esclusione di detta somma dal computo dei pagamenti in c/capitale?"

Grazie in anticipo!!!
Saluti.

Re: Spesa soggetta a patto???

MessaggioInviato: 26/01/2016, 12:29
da Marco Sigaudo
Buongiorno Kosta.matt.
Tecnicamente la spesa non può essere arbitrariamente esclusa.
Ritengo personalmente che questa incida negativamente, eventualmente lo sforamento potrà essere giustificato, non omessa l'imputazione contabile per non incorrere in elusione.
Quando i soldi sono stati incassati l'Ente era già in patto?

Re: Spesa soggetta a patto???

MessaggioInviato: 26/01/2016, 13:02
da kosta.matt
Innanzitutto mille grazie per l'aiuto e per la pazienza, gentilissimo!
Allora i 55.000 € sono stati incassati nel 2013, e in quell'anno l'ente era soggetto a patto, era il primo anno di assoggettamento.

Saluti e grazie ancora!!