Pagina 1 di 1

FPV E PATTO DI STABILITA'

MessaggioInviato: 26/01/2016, 17:18
da respfinanziario
Il saldo finanziario in termini di competenza mista da confrontare con l'obiettivo programmatico considera, per la prima volta, per la sola parte corrente, il fondo pluriennale vincolato, entrato nella contabilità di tutti gli enti a partire dall'esercizio 2015. Pertanto, per la parte corrente, gli enti dovranno sommare alle entrate accertate nell'anno, l'importo definitivo del Fondo pluriennale vincolato di parte corrente iscritto fra le entrate del bilancio di previsione (voce E12 del prospetto), al netto dell'importo definitivo del FPV di parte corrente iscritto tra le spese del bilancio di preevisione (voce S0 del prospetto). Il conteggio dell'FPV di parte corrente va effettuato al netto delle entrate escluse dal Patto di stabilità interno. La voce del fondo iscritta fra le entrate
Quesito: mentre la voce del fondo iscritta fra le entrate è stata valorizzata, per la maggior parte degli enti, a seguito del riaccertamento straordinario dei residui, l'FPV di parte corrente iscritto fra le spese del bilancio di previsione da prendere in considerazione da dove lo desumo???
Grazie.

Re: FPV E PATTO DI STABILITA'

MessaggioInviato: 26/01/2016, 17:30
da Andrea74
Ogni capitolo di spesa dovrebbe avere una quota, indicata nello schema di bilancio 118/01 alla voce "di cui FPV", che accoglie le spese finanziate nel corso dell'anno ma che avranno esigibilità negli anni successivi (es. premi al personale, spese legali, e simili).
La somma di tali quote nei capitoli del titolo 1 è l'importo da indicare al rigo S0.

Re: FPV E PATTO DI STABILITA'

MessaggioInviato: 27/01/2016, 12:54
da respfinanziario
Grazie!!!

Re: FPV E PATTO DI STABILITA'

MessaggioInviato: 27/01/2016, 13:57
da BRIGANOVARESE
Volevo chiederVi se è corretta l'indicazione dei dati al rigo E11 e SO del monitoraggio semestrale del patto di stabilità:

Al rigo E12 indico FVP di Entrata (corrente) proveniente dal 2014 per il finanziamento di re-imputazioni nel 2015 in quanto esigibili nel 2015

al rigo SO indico il FVP di Spesa (corrente) relativo a spese finanziate nel 2015 ma che verranno re-imputate nel 2016 in quanto esigibili nel 2016. (es. fondo produttività)

Ringrazio anticipatamente.

Re: FPV E PATTO DI STABILITA'

MessaggioInviato: 27/01/2016, 17:28
da giuliaag
Concordo con andrea74, chiedo conferma se e' corretto che tali spese (rinviate agli anni successivi) vengano decurtate dal totale impegni titolo 1. (il mio software non li decurta).

Re: FPV E PATTO DI STABILITA'

MessaggioInviato: 27/01/2016, 17:30
da Andrea74
Sì certamente non devono essere considerate come impegni dell'anno in corso.

Re: FPV E PATTO DI STABILITA'

MessaggioInviato: 28/01/2016, 11:39
da claudia10
buongiorno,
se ho capito bene
a seguito di riaccertamento straordinario se ho accertato al 1 gennaio 2015 500 devo inserirlo nel rigo E12.
nella spesa devo la quota del derivante da riaccertamento straordinario per il 2016? rigo So.
Grazie (ultimamente sto diventando matta)

Re: FPV E PATTO DI STABILITA'

MessaggioInviato: 28/01/2016, 12:17
da Andrea74
Il riaccertamento si farà un po' più avanti, per il consuntivo.
Nel monitoraggio, ci vanno le previsioni definitive iscritte a bilancio 2015 (quindi quelle dopo l'assestamento) delle quote da accantonare a FPV nei vari capitoli di spesa corrente (premi al personale, spese legali, ecc.)