Pagina 1 di 1

Legge 328 e nuovi principi contabili.

MessaggioInviato: 28/01/2016, 18:14
da Ragioneria 11
Buonasera a tutti
Come si contabilizza la spesa relativa alla Legge 328, e cioè la somma relativa alla compartecipazione di un comune non capofila?

Re: Legge 328 e nuovi principi contabili.

MessaggioInviato: 28/01/2016, 19:25
da Andrea74
Puoi spiegare meglio il caso?

Re: Legge 328 e nuovi principi contabili.

MessaggioInviato: 29/01/2016, 11:06
da Ragioneria 11
Andrea74 ha scritto:Puoi spiegare meglio il caso?


Nel senso che, come mi devo comportare con gli impegni relativi alla Legge 328 ?

Grazie grazie mille

Re: Legge 328 e nuovi principi contabili.

MessaggioInviato: 29/01/2016, 11:09
da Paolo Gros
328 del ????

Re: Legge 328 e nuovi principi contabili.

MessaggioInviato: 29/01/2016, 12:24
da Ragioneria 11
Paolo Gros ha scritto:328 del ????

Legge 328 del 2000, servizi sociali gestiti attraverso l'ambito. Il mio ente non è capofila.

Re: Legge 328 e nuovi principi contabili.

MessaggioInviato: 01/02/2016, 11:07
da mcmurtry
Accerti l'entrata sulla medesima annualità sulla quale l'ente capofila ha impegnato a favore del tuo ente non capofila.

Sulla base del tuo accertamento d'entrata impegni le spese correlate imputandole sul medesimo esercizio se in quell'esercizio sono esigibili, altrimenti, trattandosi di entrata a destinazione vincolata, puoi attivare il FPV a patto che tu riesca entro l'anno a impegnare con un'obbligazione giuridicamente perfezionata.

Consiglio di concordare modalità di accertamenti e impegni con l'ente capofila e con gli altri enti non capofila

Re: Legge 328 e nuovi principi contabili.

MessaggioInviato: 01/02/2016, 13:24
da Ragioneria 11
mcmurtry ha scritto:Accerti l'entrata sulla medesima annualità sulla quale l'ente capofila ha impegnato a favore del tuo ente non capofila.

Sulla base del tuo accertamento d'entrata impegni le spese correlate imputandole sul medesimo esercizio se in quell'esercizio sono esigibili, altrimenti, trattandosi di entrata a destinazione vincolata, puoi attivare il FPV a patto che tu riesca entro l'anno a impegnare con un'obbligazione giuridicamente perfezionata.

Consiglio di concordare modalità di accertamenti e impegni con l'ente capofila e con gli altri enti non capofila



Grazie grazie grazie mille!!! Adesso mi è chiaro.