Pagina 1 di 3

Riaccertamento residui 2015

MessaggioInviato: 01/02/2016, 23:09
da FAMA' ELISA
Dovendo procedere al riaccertamento ordinario dei residui al 31/12/2015 mi sorge un dubbio .... :?: Alcune somme che lo scorso anno ho reimputato al 2015, in seguito al riaccertamento straordinario dei residui, non risultano pagate al 31/12/2015...Che fare?
1) Reimputarli al 2016 ?
2) Lasciarli a residui? ma in questo caso che succede visto che le somme trovavano copertura dal FPV'

Re: Riaccertamento residui 2015

MessaggioInviato: 02/02/2016, 7:18
da francescaromana
ho lo stesso dubbio . ed inoltre ai fini del patto entrate e spese da reimputare come incidono? grazie

Re: Riaccertamento residui 2015

MessaggioInviato: 02/02/2016, 9:03
da Paolo Gros
reimputarle al 2016 con diminuzione del FPV cj he le finanzio' nel 2015

Re: Riaccertamento residui 2015

MessaggioInviato: 02/02/2016, 9:27
da SILVIA2001
Scusami ma non ho capito bene per favore lo rispieghi. grazie mille

Re: Riaccertamento residui 2015

MessaggioInviato: 02/02/2016, 10:17
da Paolo Gros
Se il residuo che si elimina formava FPV o era finanziato da FPV e necessario effettuare delle variazioni di bilancio
Rettifica di un impegno sul pluriennale 2016: è necessario diminuire il relativo FPV in modo che lo stanziamento torni
disponibile

Re: Riaccertamento residui 2015

MessaggioInviato: 02/02/2016, 10:38
da Andrea74
FAMA' ELISA ha scritto:Dovendo procedere al riaccertamento ordinario dei residui al 31/12/2015 mi sorge un dubbio .... :?: Alcune somme che lo scorso anno ho reimputato al 2015, in seguito al riaccertamento straordinario dei residui, non risultano pagate al 31/12/2015...Che fare?
1) Reimputarli al 2016 ?
2) Lasciarli a residui? ma in questo caso che succede visto che le somme trovavano copertura dal FPV'



Devi procedere con la stessa logica di un anno fa:

1) l'impegno corrisponde ad un'obbligazione giuridica perfezionata (cioè: sono determinati oggetto, creditore, importo e scadenza)?
Se sì = l'impegno va mantenuto - Se no = l'impegno va cancellato

2) Nel caso l'impegno vada mantenuto, l'obbligazione è diventata esigibile (prestazione o fornitura conclusa senza contestazioni) entro il 31/12/2015?
Se sì = l'impegno va tenuto a residui 2015 - Se no = l'impegno va reimputato al 2016

Re: Riaccertamento residui 2015

MessaggioInviato: 02/02/2016, 18:44
da FAMA' ELISA
Grazie per i chiarimenti... Sarà un lavoraccio come quello dello scorso anno , in quanto dovrò reimputare un bel pò di roba visto che gli uffici mi hanno dichiarato esigibile la somma nel 2015 ma in realtà non hanno pagato :roll: chissà perchè! Mi rifiuto di darmene una spiegazione ....

Re: Riaccertamento residui 2015

MessaggioInviato: 02/02/2016, 22:35
da SILVIA EMANUELLI
Se ho ben capito conta esigibilità e non il pagamento. Se una prestazione e' esigibile al 31.12.2015 si può mantenere il residuo passivo purché la fattura arrivi entro il 28 febbraio o cmq se il responsabile della procedura attesta che la prestazione e' stata eseguita nel 2015. Correggetemi se sbaglio ma mi sembra di ricordare che il principio contabile dica questo.....

Re: Riaccertamento residui 2015

MessaggioInviato: 03/02/2016, 10:34
da Andrea74
Certo, è esattamente così.

Re: Riaccertamento residui 2015

MessaggioInviato: 04/02/2016, 8:05
da francescaromana
Io non ho capito per le entrate come funziona.
Esempio : la regione mi deve per contributo sui mutui euro 100 per l'anno 2013. Ho reimputato la somma nel 2015 ma,nonostante la richiesta di pagamento e rendiconto presentato,non ho avuto nulla.
Ora la lascio a residui o la reimputo a 2016? E se la sposto nel 2016 ai fini del patto Che succede?
Mi viene un dubbio: ho sbagliato a reimputarla nel 2015 visto Che il rendiconto era stato trasmesso prima del riaccertamento strordinario dei residui?