Pagina 1 di 1

Liquidazioni su residui

MessaggioInviato: 04/02/2016, 13:36
da zacco22
Buongiorno,
ho letto alcuni post in cui si diceva che per mantenere un residuo passivo relativo ad una fornitura esigibile entro il 31/12/2015 è necessario che la fattura arrivi entro il 28/02/2016...

Ma il principio contabile non dice semplicemente che l'imputazione dell'impegno relativo all'acquisto di beni e servizi avviene "nell'esercizio in cui risulta adempiuta completamente la prestazione da cui scaturisce l'obbligazione per la spesa corrente"?

Pertanto se la prestazione c'è stata il fatto che la Ditta non ha ancora emesso fattura cosa c'entra?
Allargando il discorso se io avessi ancora in bilancio un residuo passivo per materiale effettivamente acquistato nell'anno 2014 per il quale la Ditta mi emetterà fattura nel 2016 vedete problemi a mantenere il residuo e a liquidarci la fattura quando arriverà?

Grazie.

Re: Liquidazioni su residui

MessaggioInviato: 04/02/2016, 14:18
da Andrea74
Il termine del 28/02 conta per definire il requisito della "liquidità" dell'obbligazione, cioè la determinazione dell'importo.
L'esempio classico è quello delle utenze, per le quali l'obbligazione è certa (nasce dal contratto di somministrazione), è esigibile (perché al 31/12 l'energia o il gas è stato fornito) ma non è liquida perché non se ne conosce l'importo preciso.
Il principio consente di continuare a gestire a residui gli impegni di cui non si conosce l'esatto importo al 31/12, ma per i quali la quantificazione esatta arriva entro il 28/02.

Re: Liquidazioni su residui

MessaggioInviato: 04/02/2016, 15:09
da zacco22
Andrea74 ha scritto:Il termine del 28/02 conta per definire il requisito della "liquidità" dell'obbligazione, cioè la determinazione dell'importo.


Grazie per il chiarimento Andrea.
Per cui mi confermi che nel caso di un credito già certo ed esigibile nell'anno 2014 (pur ammettendo che effettivamente è strano che di questi tempi non sia ancora pervenuta la fattura) si possa pagarlo utilizzando il residuo appositamente mantenuto in bilancio lo scorso anno in sede di riaccertamento straordinario?
Chiedo questa cosa perchè un collega mi diceva di aver sentito ad un corso che ciò non sarebbe possibile...

Re: Liquidazioni su residui

MessaggioInviato: 04/02/2016, 15:50
da Andrea74
Se il responsabile attesta che il debito è certo, liquido ed esigibile, è corretto mantenere l'impegno a residuo.