Pagina 1 di 1
PRINC.CONTABILE COMP FINANZ. APPLICATO A SCIA

Inviato:
05/02/2016, 8:55
da marco85rag
Salva a tutti, mi chiedevo come applicare i nuovi principi contabili in tema di competenza finanziaria agli incassi SCIA - diritti di segreteria ufficio tecnico.
Devo guardare la data in cui viene effettuatto il pagamento della scia o devo guardare la data in cui è stata istruita la pratica legata alla scia?
Grazie mille
Re: PRINC.CONTABILE COMP FINANZ. APPLICATO A SCIA

Inviato:
05/02/2016, 9:20
da Paolo Gros
la data in prossimita' della quale sara' effettuato il pagamento
Re: PRINC.CONTABILE COMP FINANZ. APPLICATO A SCIA

Inviato:
06/02/2016, 8:45
da marco85rag
In questo modo però non applico il principio contabile della competenza finanziaria potenziata, i diritti di segreteria per SCIA, DIA e simili sono da versare al momento della richiesta d'esame della pratica in oggetto, quindi nascono all'origine alla data in cui viene presenata la richiesta. Il contribuente poi può anche versarli con un mese di ritardo ma la logica dovrebbe essere quella di versarli a corredo della richesta.
Come suggerito avrei una gestione per cassa e non più per competenza del servizio reso.
Re: PRINC.CONTABILE COMP FINANZ. APPLICATO A SCIA

Inviato:
06/02/2016, 13:05
da Andrea74
Se c'è una scadenza regolamentare o inserita nella richiesta di versamento, quella è la data di riferimento per l'imputazione.
Se i diritti vanno versati spontaneamente dal soggetto segnalante, allora vale la data di presentazione.
Re: PRINC.CONTABILE COMP FINANZ. APPLICATO A SCIA

Inviato:
08/02/2016, 9:17
da marco85rag
Niente scadenza, la scia diventa immediatemanete efficace al momento della presentazione quindi il pagamento "dovrebbe" essere contestuale.